Ambiente

Giovannini e Giorgino ospiti al Caffé delle Sostenibilità: ecco quando

Quarto appuntamento il 9 giugno dove ci sarà un confronto sulle possibili roadmap per un futuro “sostenibile”

BARI – Domani 9 giugno 2020, dalle ore 18, il quarto appuntamento del “Caffè della sostenibilità”, iniziativa organizzata dal Distretto Regionale pugliese delle Energie Rinnovabili e dell’Efficienza Energetica “La Nuova Energia”. L’iniziativa di successo ha l’obbiettivo di raccogliere idee concrete declinate alla luce del nuovo concetto di “sostenibilità”, riletto alla luce dei recenti avvenimenti, insieme a personaggi di opinione, provenienti dal mondo della politica, dell’accademia, dell’impresa e della cultura.

Il quarto evento raddoppia! Interverranno infatti il prof. Enrico Giovannini docente di statistica economica presso Roma Tor Vergata, economista e statistico di rilevanza internazionale, già Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, ex Presidente ISTAT, membro di numerosi board di organizzazioni nazionali ed internazionali, co-fondatore e portavoce dell’alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASvisS) e attualmente componente della task force fase 2 del Governo su materia economica e sociale e il prof. Francesco Giorgino, pugliese di origine, giornalista, docente presso la Luiss e studioso di tematiche sociali.

I moderatori di questo evento saranno, oltre al Presidente Bratta, i due vicepresidenti il prof. Riccardo Amirante del Politecnico di Bari ed Enzo Tucci. “Dopo gli ottimi risultati dei tre primi appuntamenti con Vendola, Mauro e Uricchio dichiara Giuseppe Bratta Presidente del Distretto La Nuova Energia, proseguiamo la nostra esperienza che ci consente di dialogare in maniera chiara, competente, collaborativa e connessa con illustri e autorevoli relatori e la presenza di due big nazionali lo testimonia.

Continua Bratta: l’obiettivo che ci siamo posti ed essere attori attivi nell’opportunità di trasformare il Paese con un’anima green che deve rappresentare la normalità quotidiana dei comportamenti delle persone e del sistema produttivo la quale rappresenta a mio avviso unica strada percorribile per il rilancio sostenibile del Paese dopo il lockdown.

Redazione Puglia News 24

Condividi
Pubblicato da
Redazione Puglia News 24

Leggi anche

Canzoni napoletane con Franco Tommasi oggi a Martignano

  Presso la Sala Consiliare del Comune il concerto “Canzoni napoletane dal Cinquecentoal Novecento, raccontate…

14 ore fa

“NiteCity for Children”, il 26 dicembre il concerto di Beneficenza a Lecce

LECCE – Giovedì, 26 dicembre 2024, alle ore 20.45, al Teatro Apollo di Lecce si…

14 ore fa

A Ruvo di Puglia il “Gran Concerto di Capodanno”

Nel Teatro Comunale si esibirà la Banda Talos Città di Ruvo di Puglia. In programma…

14 ore fa

Vincenzo Schettini e il Wanted Chorus al Forma di Bari

Domani sarà proposto il concerto “Gospel di Natale” per la Stagione dell'associazione culturale  Echo Events…

16 ore fa

Monopoli, Pinuccio porta in scena “Non mi trovo”

Il 21 dicembre, al Teatro Radar, per la Stagione ‘Attraversamenti’, Alessio Giannone, in arte Pinuccio,…

16 ore fa

Zanna bianca, il 22 dicembre in scena a Molfetta

Alla Cittadella degli artisti di Molfetta Luigi D’Elia e Francesco Niccolini raccontano la foresta attraverso…

20 ore fa

Torna a Foggia Ho voja di street food

Dal 22 al 24 dicembre la seconda edizione dell'iniziativa che celebra  il cibo di strada,…

20 ore fa

“Pace d’Orbi d’Orbis”, dal 21 dicembre al 23 febbraio a Manduria

Presso il Museo civico  la mostra di Ezia Mitolo con una riflessione sul concetto di…

2 giorni fa

Lecce, ecco il nuovo libro di Pietro Marino

Oggi al Museo Castromediano l'evento di presentazione del libro "Taranto, il mare e la cenere.…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter