Lecce

Gli startupper ECOisti di Lecce ricevono 300 borracce da Safim di Modena per ridurre la plastica

L’amministratore delegato Pietro Santoro le ha consegnate personalmente. I ragazzi stimano un risparmio di circa 4000 bottigliette al mese

LECCE – È venuto a Lecce, presso la sede “Costa” dell’Istituto “Galilei-Costa-Scarambone”, Pietro Santoro, amministratore delegato della SAFIM di Modena, il quale ha voluto consegnare personalmente le 300 borracce in alluminio che la sua azienda ha donato agli studenti della scuola salentina. L’idea è partita dagli “ECOisti”, i giovanissimi startupper della classe 3°A SIA, i quali, tra le tante iniziative in cantiere, hanno anche la seria intenzione di eliminare totalmente l’uso delle bottigliette in plastica nella loro scuola. Considerando una media di 150 bottigliette acquistate al giorno, i ragazzi stimano un risparmio mensile che sfiora le 4.000 unità.

«Vogliamo eliminare l’uso delle bottigliette di plastica a scuola – hanno dichiarato i ragazzi ECOisti di Lecce – ed il nostro progetto prevede due passaggi fondamentali. Il primo era quello di dotare tutti gli studenti della nostra sede con borracce in alluminio così da utilizzarle al posto della plastica ed il secondo è quello di concordare con la scuola e con il fornitore del vending la possibilità di avere un erogatore di acqua potabile, utile per il riempimento delle borracce a costo ridotto. Il primo step è stato abbondantemente e felicemente superato grazie alla generosità del Dott. Santoro che, quando ha saputo della nostra richiesta, non ha esitato un minuto e ci ha subito fatto sapere che le borracce ci sarebbero state fornite gratuitamente dalla Safim. Ora stiamo procedendo alla soluzione del secondo step

«Dal canto nostro – ha aggiunto Pietro Santoro, AD di Safim – siamo particolarmente sensibili sia al tema dell’eco-sostenibilità che a quello dell’impegno giovanile nel campo dell’imprenditorialità innovativa. I ragazzi “ECOisti” sono infatti uno dei tanti esempi di piccole startup economiche e sociali che la scuola leccese porta avanti con tutti i suoi studenti. Riteniamo che una forte interazione tra il mondo scolastico e quello operativo delle imprese sia oggi fondamentale, se non indispensabile, per avere, da un lato, giovani preparati ad affrontare le competenze e le mansioni del futuro e, dall’altro, aziende che riescono a soddisfare il loro fabbisogno in termini di nuova forza lavoro

Una bella storia, insomma, su tutti i fronti. Ambiente, natura e imprenditorialità giovanile ringraziano.

Alcuni link utili:
Pagina FB degli ECOisti: www.facebook.com/ecoisti.retake.lecce
Sito web di Safim: www.safim.it

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

14 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

16 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

16 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

19 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

20 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

21 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

2 giorni fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

2 giorni fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X