Bari

“Gnam! Festival europeo del cibo di strada”, dal 28 aprile al primo maggio a Bari

BARI – Domani, venerdì 28 aprile, a partire dalle 19.30 il sindaco Antonio Decaro e l’assessora allo Sviluppo economico, Carla Palone parteciperanno all’apertura di Gnam! Festival europeo del cibo di strada, in programma da domani fino a lunedì 1 maggio in viale Einaudi – fronte Parco 2 Giugno nell’ambito degli eventi del “Primo Maggio Barese”.

Gnam festival, che propone l’eccellenza dello street food con un’accurata selezione di espositori provenienti da ogni parte d’Italia, accoglierà i visitatori in un percorso di gusti e sapori tra gli stand, ricchi specialità enogastronomiche tra prodotti tipici regionali e i piatti internazionali più famosi, organizzati in vere e proprie isole gastronomiche, nelle quali si potrà osservare dal vivo la preparazione delle ricette più golose e ascoltare il racconto dei produttori.

L’offerta proposta quest’anno vede primeggiare tra le prelibatezze degli stand alcuni piatti forti della cucina italiana e regionale:

– dalla Campania – sarà possibile assaporare il caciocavallo ‘impiccato’, pronto a sciogliersi lentamente, grazie al calore del fuoco, sul pane tradizionale. Non mancheranno i dolci tipici della pasticceria napoletana, dal babà in varie declinazioni alla pastiera, alla sfogliatella e alla aragostina croccanti;

– dalla Sicilia arrivano le famose arancine, i cannoli, preparati con la ricotta fresca, e i tipici dolci di pasta di mandorle;

– dalla Toscana il lampredotto, povero di ingredienti ma ricco di sapori;

– dall’Abruzzo non possono mancare gli arrosticini di pecora che, come le ciliegie, inducono a un interminabile “uno tira l’atro”;

– tra le specialità locali pugliesi spiccano le bombette di Martina Franca; i cuoppi di fritti di mare, dal pescato dell’Adriatico, i panzerotti e la stracciata;

– per la cucina internazionale saranno presenti alcuni piatti tipici del messico: tacos e burritos, mentre dall’Ungheria arriverà il kürtőskalács dolce tipico del luogo.

La novità dell’edizione di GNAM! 2023 è l’anteprima del “Pulcinella pizza festival”, che vedrà i maestri pizzaioli napoletani impegnati nella preparazione del più tipico piatto della città del Vesuvio.

Il “Pulcinella pizza festival” sarà successivamente protagonista di una prima edizione autonoma a Bari dal 19 al 22 maggio su piazzale Lorusso.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Gallipoli, il 23 gennaio appuntamento del Gruppo di Lettura

Continuano gli incontri del Gruppo di Lettura coordinato dall’assessorato alla Cultura del Comune. Due i…

3 ore fa

Ceglie Messapica, il 18 gennaio va in scena “Cronache Circensi”

Sul palco del Teatro Comunale lo spettacolo condurrà in un viaggio alla scoperta dell’antica arte…

15 ore fa

Molfetta, Mario Rosini in ‘Me la suono e me la canto…’

Il 18 gennaio a SpazioleArti il primo e imperdibile live del nuovo anno per la…

16 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici 2025: domani primo appuntamento

Alla Biblioteca Rendella di Monopoli si parlerà di  ‘Filosofia e Medicina’ con i docenti Liborio…

17 ore fa

Lecce, presentazione di “Due volte madre”

Lunedì 13 gennaio 2025, presso la “Sala R. Pantaloni” di Sant’Antonio a Fulgenzio, si terrà…

21 ore fa

Bari, un nuovo orto urbano nella pineta San Francesco

Lo rende noto l’assessora Elda Perlino aggiungendo che si raccolgono candidature delle associazioni e dei…

22 ore fa

“Le tentazioni di Sant’Antonio. Lo stagno di fuoco”, domani a Novoli

Al Teatro Comunale lo spettacolo live di Musica, Arte e Sacre Scritture sul tema delle…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, affidati i lavori per il miglioramento dello stadio

FRANCAVILLA FONTANA - Nelle scorse ore si sono concluse le procedure di gara per l’affidamento…

1 giorno fa

Trani, “Rinascita”: il 19 gennaio lo spettacolo conclusivo

A Palazzo delle Arti Beltrani  la fase finale del progetto “Rinascita”: sul palco della vita,…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter