Bari

Grotte di Castellana Volley, battuta Manfredonia

Finali Regionali U14 a Castellana

GROTTE DI CASTELLANA (BA) – Commiato dal pubblico amico con una prestigiosa e convincente vittoria contro la seconda forza del girone H della serie B2 femminile del campionato nazionale di volley, penultima giornata. Conquistata l’intera posta in palio contro la Sebilot Manfredonia per 3 ad 1 (25-17, 26-24, 22-25, 25-20).

Ma non è l’unica buona notizia di giornata: la Federazione pugliese ha assegnato alla Grotte di Castellana Volley il non semplice compito di organizzare e gestire la Final Four Regionale Under 14 femminile. Gli incontri si disputeranno nella giornata di domenica 7 maggio. Si comincia con le due semifinali in contemporanea alle ore 11 al Palagrotte tra San Pietro Vernotico e Mesagne, al PalaAngiulli tra Grotte Volley e Massafra. Le due formazioni vincenti disputeranno la finale al PalaGrotte alle ore 17:30. Final Four apertissima, ma Mesagne gode dei favori del pronostico.

Torniamo alla gara odierna.
Dopo le gare di giornata, la situazione di classifica per le posizioni di testa è la seguente: Cerignola 62 (matematicamente promossa in B1, complimenti!); Brindisi-San Vito 56, Manfredonia 54, Grotte Volley 52.
Per i due posti playoff la squadra brindisina ha acquisito la matematica certezza della partecipazione, ma ha terminato il suo campionato. Il Manfredonia deve giocare in casa contro la Teatina di Chieti e quindi ha la possibilità di portarsi a 57 punti riconquistando la seconda posizione. La Grotte Volley deve giocare a Bari contro la Pvg e, vincendo, compito non certo dei più agevoli, potrebbe raggiungere quota 55.
Quindi Manfredonia e Brindisi-San Vito, nell’ordine ai playoff, ci sembra l’ipotesi più verosimile. Ma c’è ancora una possibilità della quale parliamo per puro dovere di cronaca: se il Manfredonia perdesse in casa da zero punti con Teatina e Grotte Volley vincesse da 3 a Bari, la squadra delle Grotte conquisterebbe la terza posizione in classifica e quindi il diritto alla disputa dei playoff.
Ma, ripetiamo, l’ipotesi è puramente teorica, il Manfredonia visto questa sera non perderà l’opportunità.

Ed infatti la nostra avversaria ha perso, a parere di chi scrive, non tanto per proprio demerito, ma quanto perchè ha incontrato una Grotte Volley molto determinata, che questa sera avrebbe vinto con chiunque. E non solo per orgoglio, perchè questa squadra ha ampiamente dimostrato il proprio reale valore.

Entrambe in formazione tipo, le due formazioni sono state affiancate nel punteggio fino all’8-7, poi primo scatto delle Grottine (12-7 con Corallo al servizio e Tralli mattatrice), raggiunte a 13. Subito però nuova progressione con la magistrale distribuzione di Alfieri (16-14, 21-15 e 23-16) fino al 25-17 conclusivo.
Il secondo set è stato sicuramente il più combattuto, ma anche il più equilibrato (8-7 e 15-16). Dopo il secondo timeout, c’è stato un tentativo delle sipontine (15-18 e 18-21), ripreso (20-21), ed infine un finale mozzafiato con Simona Corallo che ha trascinato la sua squadra prima al 23 pari e poi al 26-24 conclusivo.
Nel terzo parziale le gemelle Liguori (entrambe top scorer con 14 punti ciascuna), ben servite dalla palleggiatrice Mileno, hanno dettato legge (4-8, 10-16, 12-18). Poi Bruno, subentrata a Romano, ha ridato vitalità alle castellanesi che sono riuscite a riavvicinarsi fino al 22-24, ma Manfredonia ha chiuso 22 a 25.
Nel quarto parziale solito equilibrio di inizio set, con qualche protesta di troppo per decisioni arbitrali non condivise. Poi scatto delle sipontine dall’8-6 al 8-12, nuovo ribaltamento del punteggio (16-12) e fuga finale (19-13, 23-17), solo parzialmente limitata dalle ospiti. E’ finita 25-20 e le Grottine si sono congedate dai propri sostenitori con una vittoria conquistata con orgoglio, ma anche con tanta tecnica.

Delli Carri, tecnico Manfredonia: “Noi eravamo un po’ scarichi dopo la vittoria determinante di domenica scorsa a bari. Stasera volevamo prendere punti per stare tranquilli perchè i giochi non sono ancora fatti”.
Ciliberti, allenatore Grotte Volley: “Una vittoria importante, prestigiosa contro una squadra molto forte anche se purtroppo non servirà a molto, potremmo arrivare ad un solo punto dai playoff. Ma è inutile piangere sul latte versato, guardiamo al futuro”.

Tabellino gara Grotte di Castellana Volley – Sebilot Manfredonia 3-1 (25-17, 26-24, 22-25, 25-20).

Manfredonia: Liguori Roberta 14, Mileno 6, Padula 10, Vinciguerra 7, Liguori Stefania 14, Barbaro 8,La Torre (L), Tauro. N.e. Pellegrino,Bisceglia, Carrisi. Allenatore: Delli Carri

Battute vincenti/errate: 4/15; Muri 5;
Ricezioni positive/perfette (%): 64/51; Attacco: 32%;
Errori: 8 ricezione, 21 attacco.

Grotte di Castellana Volley: Alfieri 4, Romano 6, Tanese 6, Tralli 10, Corallo 11, Zilio 6, Bruno 4, Sibilia (L), N.e. Moschettini, Costantini, Gassi, Valecce. Allenatore Ciliberti, assistente e scoutman Stellacci

Battute vincenti/errate: 2/10; Muri 8;
Ricezioni positive/perfette (%): 60/50; Attacco: 32%;
Errori: 10 ricezione, 6 attacco.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Percorso ciclabile Francavilla Fontana/Ceglie Messapica: candidato un progetto

FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…

6 ore fa

“Proteggiamo insieme le nostre campagne”, l’incontro a Capurso

Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…

6 ore fa

Controlli della Polizia Locale di Bari, sanzionate oggi sette persone

Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…

6 ore fa

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

10 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

10 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

12 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

13 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

17 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X