Attualità Puglia

GTI-Guide Turistiche Italiane, in Puglia da ‘visitatori’

BARI – «Novembre è il mese in cui, tradizionalmente, noi guide turistiche lavoriamo di meno. Quest’anno abbiamo deciso di utilizzarlo per una formazione sul campo in collaborazione con presidi culturali del territorio. In che modo? Cambiando il ruolo e diventando noi stessi visitatori».

Così Mariangela Palmisano, referente GTI-Guide Turistiche Italiane, di Puglia e Basilicata, che attribuisce l’idea alla socia Imma Di Cuia. «Mi è parsa subito non solo interessante, ma fattibile e arricchente. Anche noi abbiamo necessità di nuovi stimoli e arricchimenti». La formula è semplice. Decisa la destinazione, a gruppi di dieci si parte. La prima tappa è stata alla fortezza normanno sveva di Gioia del Colle, «nevralgica da un punto di vista viario ma poco sviluppata turisticamente. I focus sul castello come su altri siti meno noti sono indispensabili per costruire nuove proposte. Entrarvi a novembre, con calma, tutti assieme, ci ha consentito di vederla quasi ‘da nuovo’, di riscoprirla». Tappe successive sono state fatte ad altri centri della Murgia dei Trulli: Ostuni, Ceglie Messapica, Locorotondo, oltre che alla nota Alberobello. «Tornare in questi luoghi, mettersi a confronto con altri professionisti, migliora le nostre prestazioni, aiuta a fare sintesi dei differenti punti di osservazione. Otre a sviluppare spirito di gruppo e di appartenenza a GTI». Il senso è andare oltre la formazione in singoli ambiti, che comunque GTI promuove. Di tutte le nuove e rafforzate conoscenze, «facciamo tesoro per il calendario natalizio e del 2022».

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Sebastiano Somma in “Lucio incontra Lucio” a Barletta

Il prossimo 19 gennaio al Teatro Curci un omaggio a Lucio Dalla e Lucio Battisti…

14 ore fa

Barletta, ripristino manto stradale in Via Regina Margherita: programma lavori

BARLETTA - In riferimento al comunicato pubblicato sul lavori di ripristino del manto stradale in…

15 ore fa

Ad Altamura Ettore Bassi in “Trappola per topi”

Il 25 e 26 gennaio prossimi al Teatro Mercadante, per "Mettiamoci in...Prosa" 2024-2025, va in…

18 ore fa

Taranto, al Teatro Fusco “Perfetti sconosciuti”: ecco quando

Per la  nuova stagione teatrale  il 14 gennaio – fuori abbonamento, il 15 e 16…

1 giorno fa

“Corpi nella tempesta” al Teatro Kismet di Bari

Dal 16 gennaio al 3 aprile 2025 quattro appuntamenti per la  rassegna a cura di…

2 giorni fa

Molfetta, al via la Stagione teatrale della Cittadella degli artisti

Si intitola "Attraversamenti" ed è  a cura di Teresa Ludovico per Teatri di Bari. Gli…

2 giorni fa

Taurisano, oggi ultimo appuntamento con il Presepe Vivente dell’Artigianato

TAURISANO – La magia del Natale incontra la tradizione artigiana locale nel suggestivo scenario delle…

2 giorni fa

Barletta, dal 7 gennaio i lavori in via Manfredi

Gli interventi di manutenzione straordinaria, dal costo di 360.000 euro, riguarderanno la pavimentazione in basolato…

2 giorni fa

A Candela il Volo della Befana e lo show dei Gemelli di Guidonia

CANDELA - Tutto pronto per il gran finale del format ‘Candela il Paese del Natale”…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter