Barletta-Andria-Trani notizie

III Settimana della cucina italiana nel mondo, il racconto dei protagonisti a Barletta

Ecco com’è andata

BARLETTA – Una mattinata per raccontare una settimana di eventi, mostre, degustazioni grazie ai quali l’arte della fotografia e quella culinaria hanno rappresentato negli Usa, a Washington, la cucina italiana e, soprattutto, le eccellenze pugliesi e barlettane, con i piatti dello chef stellato Franco Ricatti e gli scatti del maestro Francesco Cito, napoletano, ma ispirato nella sua raccolta fotografica “Barche, pescatori e pesci” dalla Puglia e da Barletta, e del presidente nazionale del Fiof, il Fondo internazionale per la fotografia, Ruggiero Dibenedetto.

Una mattinata che si è svolta a Barletta, presso il ristorante Bacco, per raccontare la III Settimana della cucina italiana nel mondo, nella sua declinazione pugliese a Washington, da poco conclusasi, a cura dei ministeri degli Esteri, delle Politiche Agricole, dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dello Sviluppo Economico, in collaborazione con l’ambasciata italiana a Washington.

L’evento, che ha goduto del patrocinio gratuito del comune di Barletta, ha registrato la partecipazione di rappresentanti istituzionali e delle autorità civili e religiose del territorio, fra i quali il prefetto Emilio Dario Sensi, l’assessore comunale Michele Ciniero e la dirigente comunale del Settore Cultura Santa Scommegna, il senatore Dario Damiani, don Angelo della Diocesi Barletta Trani, il consigliere regionale Sabino Zinni, il consigliere provinciale Luigi Antonucci, la direttrice dell’Antiquarium di Canne della Battaglia Miranda Carrieri.

E’ stata l’occasione per il presidente Fiof Dibenedetto per sottolineare l’impegno dell’associazione nelle attività di interscambio culturale e per annunciare la prossima meta, la capitale della Corea del sud, Seul.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

6 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

9 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

12 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

13 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

23 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

23 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X