Eventi Puglia

Il Balletto del Sud riporta a teatro la musica dal vivo, a Lecce con “Enea: umano eroe” e “La Luna dei Borboni”

 

LECCE – La Stagione di Danza del Balletto del Sud di Fredy Franzutti prosegue riportando la musica dal vivo a teatro. E quasi come traino creativo per il territorio, lo fa con composizioni originali, scritte ad hoc per le prossime produzioni in programma sul palco del Teatro Apollo di Lecce. Venerdì 19 novembre è la volta del primo appuntamento della sezione OFF dedicata alla prosa. Sabato 20 e domenica 21, invece, i riflettori si accenderanno su “La Luna dei Borboni”, eccezionalmente con live music performance.

“Enea: umano eroe” – Venerdì 19 novembre, ore 21.00

Il racconto in prima persona di Enea, in una versione contemporanea dell’Eneide, evoca l’inganno del cavallo costruito dai Greci e la fuga dalla città in fiamme con il padre Anchise in spalle… È ai versi del II libro dell’Eneide di Virgilio che si rifà “Enea: umano eroe”, reading-concerto ideato e interpretato da Andrea Sirianni, in scena con quattro musicisti, Emanuele Cacciatore al flauto, Angela Cosi all’arpa, Marco Schiavone al violoncello e Alberto Stefanizzi alle percussioni.

Lo spettacolo, inserito nell’ambito delle manifestazioni riconosciute dall’Associazione Rotta di Enea, promotrice e gestore del nuovo itinerario certificato dal Consiglio d’Europa nel 2021, debutta in prima assoluta venerdì 19 novembre 2021, alle ore 21, al Teatro Apollo di Lecce. Le musiche appositamente composte per accompagnare la narrazione, si fondono ai versi di Virgilio con l’obiettivo di esaltare l’aspetto umano del valoroso guerriero. L’uomo destinato a divenire il Pater di una stirpe che fonderà Roma, durante l’assedio di Troia diviene un uomo costretto a partire, nel tentativo disperato di mettere in salvo il suo popolo. A sostenere le ultime drammatiche ore del regno di Priamo, sono proprio le composizioni originali del “DAW – Duni Audiovisual Works” del Conservatorio di Musica “E.R. Duni di Matera”, diretto dal Prof. Sandro Di Stefano. L’ensemble esegue i brani musicali restituendo allo spettatore i suoni della battaglia e gli umori dei personaggi.

Lo spettacolo è prodotto dal Balletto del Sud e rientra nella sezione OFF della Stagione di Danza autunnale. Realizzata grazie al contributo della Regione Puglia, Dipartimento Turismo, economia della cultura e valorizzazione del Territorio, è l’avvio di un nuovo capitolo di attività per la compagnia di Franzutti, con il sostegno alla produzione di artisti del territorio. L’altro appuntamento OFF è con “Mater” il 27 e 28 novembre al Teatro Comunale di Leverano (LE).

Costo biglietti: posto unico assegnato – intero € 15,00, *ridotto € 10,00 (*ridotto under 25/over 65 anni). Info tel. 0832 453556 – 0832 246517 – h 9.30/21.00

Prevendita https://www.ciaotickets.com/biglietti/enea-umano-eroe-lecce

“La Luna dei Borboni” – Sabato 20 novembre, ore 21, e domenica 21 novembre, ore 18.00

Ispirato all’omonima poesia di Vittorio Bodini, “La luna dei Borboni” inscena le atmosfere evocative dell’area mediterranea raccontata dal poeta, rese attraverso l’uso di un linguaggio personale proteso verso il teatro contemporaneo da parte di Franzutti.

Dopo il debutto della scorsa estate e una tournée che ha fatto tappa in alcuni dei maggiori festival di danza internazionali, l’omaggio di Franzutti ad una delle figure più incisive della cultura Salentina, torna in scena nel Salento, sabato 20 novembre alle ore 21.00 e domenica 21 novembre ore 18.00 sul palco del Teatro Apollo di Lecce per la Stagione di Danza autunnale. Sul palco i validi primi ballerini Nuria Salado Fustè e Matias Iaconianni, i solisti e il corpo di ballo della storica compagnia di danza pugliese, composta da professionisti provenienti da tutto il mondo. Le musiche scritte per le coreografie di Franzutti da Rocco Nigro (fisarmonica) e Giuseppe Spedicato (basso tuba) saranno eseguite dal vivo dagli stessi autori, accompagnati da Giorgio Distante (tromba), con cui formano il trio Brancaleone Project. Dodici ballerini e tre musicisti uniti in un unico movimento dalla poesia di Bodini.

Lo spettacolo si realizza grazie al contributo del MIC – Ministero della Cultura e della Regione Puglia, Dipartimento Turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio e al sostegno del Comune di Lecce.

Costo dei biglietti: poltronissima e palco primo ordine € 25 (ridotto € 20*), poltrona e palco secondo ordine € 20 (ridotto € 15*), loggione € 10 euro. *ridotto under 25 e over 65.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

A Lecce domani “A family affair” di Carolina e Filippo Bubbico

Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…

15 ore fa

“La favola di Peter” al Teatro Don Bosco di Brindisi

IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…

15 ore fa

Lucera, presentazione di “Blockchain – NFT” di Amelia Tomasicchio

 Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…

17 ore fa

Bari, al Teatro Kismet Rosario Lisma in “Giusto”

Domani, per la Stagione Attraversamenti, il monologo di  Rosario Lisma racconterà in chiave tragicomica la…

17 ore fa

Lecce, oggi Improvvisart porta in scena “Matrioska”

Al Teatro Asfalto l'atto unico di improvvisazione teatrale; gli attori saranno  liberi da schemi e…

1 giorno fa

Bari, riqualificazione di via Argiro: approvato il progetto

BARI - Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta ha approvato…

1 giorno fa

Monopoli, al via la terza edizione di “Meraviglie 2025”

Fino a luglio 2025 le eccellenze emergenti del Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli…

1 giorno fa

A Foggia il Balletto del Sud con “From Italy, with love”

Martedì, 25 febbraio 2025, al Teatro comunale Umberto Giordano, primo appuntamento della 55esima Stagione degli…

2 giorni fa

Bachanale | viaggio centrifugo nella musica di Bach ad Acquaviva delle Fonti

Domenica 23 febbraio al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti il primo appuntamento della…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X