Lo spettacolo è un adattamento teatrale del libro “Due Eroi in Panchina” di Roberto Quartarone, edito da InContropiede, e racconta la straordinaria amicizia tra i due allenatori ungheresi Istvan Tóth e Géza Kertész. Ambientato tra i campi di calcio italiani degli anni ’30 e la Budapest della Seconda Guerra Mondiale, lo spettacolo ripercorre le loro vite, tra successi sportivi e drammi storici. Attraverso un dialogo vivace, denso di ironia e sarcasmo, i due protagonisti rievocano momenti felici e tragici, in un viaggio teatrale che unisce calcio, amore e storia, fino al tragico epilogo della guerra.
Alternando registri comici e drammatici, “Il bradipo e la carpa” emoziona e coinvolge, portando in scena la passione di due uomini che hanno dedicato la loro vita al calcio, fino all’ultimo istante.
Lo spettacolo ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui:
Miglior Spettacolo Premio Primiceri 2020
Migliore Drammaturgia Settimia Spizzichino e gli Anni Rubati 2018
Migliore Interpretazione ConCorto 2018
Finalista “Teatro..voce della società giovanile” Endas Emilia Romagna 2019
Finalista Palio Ermo Colle 2018
Finalista Minimo Teatro Festival 2018
I biglietti ridotti sono disponibili fino a martedì 18 febbraio.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni contattare il Teatro Fantàsia al 340 3310937 o passare direttamente dalla sede in via Imbriani 144 a Barletta.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X