Bari

Il consiglio comunale di Castellana Grotte approva lo schema di convenzione per il mantenimento del presidio del Giudice di Pace a Putignano

I dettagli

CASTELLANA GROTTE (BA) – L’ufficio del Giudice di Pace rimarrà a Putignano grazie anche al contributo del Comune di Castellana Grotte fortemente voluto dall’Amministrazione guidata dal Sindaco Francesco De Ruvo. Il Consiglio Comunale presieduto dal dottor Emanuele Caputo ha votato lo schema di convenzione che servirà per il mantenimento di questo importante presidio per il territorio. Già dal 2012, infatti, l’ufficio territoriale doveva essere soppresso ed accentrato a Bari. Grazie all’intervento dei comuni limitrofi si è ovviato attivando una convenzione che prevede il finanziamento delle spese per il mantenimento dell’ufficio in favore del territorio. L’accordo che sarà rinnovato per cinque anni è tra sei Comuni: Putignano, Castellana Grotte, Turi, Noci, Alberobello e Locorotondo.

La sede prescelta per l’ufficio rimarrà a Putignano e le spese per il mantenimento verranno ripartite pro abitante tra i comuni facenti parte dell’accordo. Il servizio al territorio resterà così garantito. La quota a carico del comune di Castellana Grotte è pari a circa trentamila euro annui ma per effetto del dislocamento di una unità di personale in carico al Comune di Castellana in favore dell’ufficio del Giudice di Pace la quota da versare al Comune di Putignano ogni anno sarà pari a circa tremila euro.

Sono molto soddisfatto per questo importante risultato in favore di tutta la cittadinanza che questa Amministrazione ha fortemente voluto e perseguito – ha commentato il Sindaco Francesco De Ruvo a margine del Consiglio Comunale – l’Ufficio del Giudice di Pace a Putignano è sempre stato un’eccellenza del territorio e noi ci batteremo affinché rimanga sempre a disposizione dei cittadini. Per arrivare questo rinnovo di convezione c’è voluto molto lavoro, sono stati diversi gli incontri che hanno riguardato noi sindaci del territorio ed i segretari generali degli enti interessati“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Putignano

Leggi anche

“Esteticamente in Fiera”, dal 14 al 17 febbraio 2025 a Bari

La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…

3 ore fa

Bari Multiservizi, consegnati altri quattro nuovi mezzi elettrici

BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno  altrettanti furgoni a…

5 ore fa

“Malbianco” di Mario Desiati, la presentazione ad Alessano e Lecce

ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…

6 ore fa

Barletta, interramento rifiuti in area pubblica: la nota del Comune

BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…

9 ore fa

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

11 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

21 ore fa

“Lo Specchio della Regina” al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…

23 ore fa

“Will You Be My Valentine”, il 14 febbraio a Trani

Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di  “San…

24 ore fa

Bisceglie, il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra Angela Francesca Di Pilato

“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X