Eventi Puglia

“Il figlio” di e con Angela Iurilli in scena a Lecce

Domenica 24 novembre, per la terza stagione di Nasca il teatro, lo spettacolo tratto dal romanzo Il figlio di due madri di Massimo Bontempelli

LECCE – Domenica 24 novembre con il primo spettacolo della sezione dedicata al Teatro per ragazze e ragazzi, sostenuta dalla Fondazione AMI – Alta Mane Italia, prosegue Unica – SenzaConfini, terza stagione di teatro, musica, danza, mostre di Nasca il teatro, spazio culturale e sociale in via Siracusa 28 nel Quartiere Stadio di Lecce. Alle 18:00 in scena “Il figlio”, firmato e interpretato da Angela Iurilli, tratto dal romanzo Il figlio di due madri di Massimo Bontempelli (Utopia editore), con sonorizzazioni e musiche dal vivo di Sabrina De Mitri (dai 10 anni). Durante una passeggiata in un parco, nel giorno del suo settimo compleanno, un bambino di nome Mario si addormenta sotto un albero.

Fin qui, nulla di grave, se non fosse che al risveglio non solo non riconosce più né l’istitutrice né sua madre, ma chiede con forza di essere accompagnato a casa “sua” dalla “vera mamma”. Ha inizio così l’avventura di Mario, conteso tra due madri, che presto coinvolgerà attraverso la stampa e la giustizia un pubblico molto più ampio. Una storia che lascia con il fiato sospeso, che parla di morte e resurrezione, di lotta e di amicizia. Una fiaba contemporanea impregnata di ironia e magia, nella quale però, i personaggi buoni e cattivi non sono folletti o supereroi, orchi o streghe, ma adulti e bambini che vivono questo mondo, persone direttamente riconoscibili nelle nostre vite.

TEATRO RAGAZZE E RAGAZZI

Gli appuntamenti dedicati ai più piccoli, realizzati sempre con il sostegno di Fondazione AMI – Alta Mane Italia, proseguiranno con “Mettici il cuore” di e con Pamela Mastrorosa di Nina TheatreTeatro (dai 4 anni), un divertente e poetico spettacolo in stile cabaret di teatro di figura (domenica 8 dicembre – ore 18:00); “Farfalle – Storie di trasformazioni” di Otto Marco Mercante con musiche originali Leone Marco Bartolo per la regia Tonio De Nitto, produzione (dai 6 anni) di Principio Attivo Teatro, vincitrice del Premio nazionale NUovo Teatro 2021 (domenica 23 febbraio – ore 18:00).

“Jack e il fagiolo magico (una storia tra terra e cielo)” della compagnia La luna nel letto con Maria Pascale e la voce registrata di Lorenzo Gubello per la regia di Michelangelo Campanale (dai 10 anni), ispirato a una fiaba della tradizione orale inglese che racconta la storia di un bambino che, pur essendo piccolo, trova il lieto fine alle sue disavventure, guidato dal suo istinto, dalla fiducia nella vita e dall’intelligenza (domenica 27 aprile – ore 18:00).

UNICA – SENZACONFINI

Con la direzione artistica di Ippolito Chiarello e Barbara Toma, realizzata in collaborazione con il Comune di Lecce e numerose realtà del territorio, la stagione Unica – SenzaConfini trae ispirazione dalla definizione del geografo Claudio Cerreti. «Il confine è una linea che separa e allo stesso tempo unisce»: questa suggestione è stata il punto di partenza per la creazione del nuovo programma di appuntamenti che accompagnerà gli spettatori fino alla festa conclusiva del 1 giugno.

Dopo due anni di intenso lavoro, pieni di soddisfazioni e con una grande partecipazione di pubblico di tutte le età, Nasca definisce, infatti, con maggiore chiarezza la sua missione: non solo essere un nuovo teatro in città, ma diventare un luogo di sperimentazione e innovazione, offrendo opportunità ad artisti in cerca di una casa creativa. Nasca è una delle associazioni alle quali, grazie alla collaborazione con il Comune di Lecce, è stato assegnato un immobile al piano terra dei condomini di edilizia residenziale pubblica Arca Sud nella Zona 167/B del capoluogo salentino.

Info
3474741759 – info@nascailteatro.it

Le attività sono riservate ai soci.
Tesseramento a questo link
form.jotform.com/222485526928062

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, crollo palazzina: al via la demolizione della porzione residua

Il sindaco ha firmato l'Ordinanza per lavori urgenti di demolizione controllata, frantumazione e spandimento delle…

5 minuti fa

“La Controra”, in scena a Foggia il 15 e 16 marzo

Nuovo appuntamento della stagione teatrale per famiglie della Piccola compagnia impertinente: il pomeriggio si tinge di…

3 ore fa

“Donne. Ribelli. Resilienti. Libere.” a Castellana Grotte

CASTELLANA GROTTE – Prende il via, il prossimo 16 marzo, la quinta edizione di “Donne.…

6 ore fa

Cerignola, al via i lavori di rifacimento del manto stradale

CERIGNOLA - Nelle prossime settimane avranno inizio i lavori di rifacimento del manto stradale in…

21 ore fa

Barletta, al Teatro Fantàsia in scena “Spedizioni Don Chisciotte”

Domenica 16 marzo lo spettacolo divertente, con una seria morale, adatto anche a famiglie, un …

22 ore fa

Bitonto, domani un focus su bisogni di minori, anziani e persone con disabilità

BITONTO – La rete del terzo settore di Bitonto si incontra per confrontarsi sui traguardi…

23 ore fa

Foggia, “Scugnizza – Operetta in 3 atti” al Teatro Umberto Giordano

Per la 55a Stagione degli Amici della Musica, torna a Foggia l’operetta con “Scugnizza” e …

23 ore fa

Bari, crollo palazzina: il Comune autorizzato alla demolizione della porzione rimasta

BARI - Nella giornata di oggi il sindaco di Bari Vito Leccese ha inviato alla…

24 ore fa

“Il giardino delle parole”, il 16 marzo a Bitonto

Per La Scena dei Ragazzi 2024/25, al Teatro Tommaso Traetta, andrà in scena lo spettacolo…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X