Eventi Puglia

Il Locomotive di nuovo al fianco dell’OFFF per il “Concerto al Buio”

Si rinnova la partnership tra il Locomotive e l’OFFF con il Concerto al Buio, un progetto speciale ideato per questa nuova edizione da Raffaele Casarano

BARI – In occasione della festa finale di OFFF 2019, che si terrà il 14 settembre alle 22.00 a Otranto presso la Spiaggia Madonna dell’Altomare, Raffale Casarano insieme a una band d’eccezione formata da Raffaele Casarano (sax) Carla Casarano (voce) Maria Mazzotta (voce) Andrea Rossetti (piano e synt) Davide Chiarelli (batteria, percussioni etniche) Nicolò Gambino (chitarra), proporrà un progetto musicale speciale, Concerto al buio. Il pubblico apporrà delle bende sugli occhi e proverà a farsi trasportare dai suoni e dalle melodie, per un intenso e faticoso viaggio dentro se stessi.

Non giudicare sbagliato ciò che non conosci, prendi l’occasione per comprendere.” Questo diceva Pablo Picasso e da questa semplice constatazione si vuole ripartire per esplorare tutto ciò che appare lontano o incomprensibile. Per questo, in occasione del festival del Cinema OFFF 2019 diretto da Stefania Rocca, la musica diventerà il veicolo attraverso cui esplorare le ‘diversità’.

Il concerto è organizzato anche grazie al supporto di Movidabilia, l’associazione che lavora per rendere accessibili gli eventi pubblici, cercando di facilitare l’integrazione e l’inclusione sociale e che da anni permette al Locomotive Jazz Festival di lavorare e perfezionarsi rispetto all’accessibilità degli eventi che organizza.

Durante il concerto l’associazione Movidabilia sarà presente con il progetto Feel The Sound, presentato in anteprima nazionale, in occasione della XIV edizione del Locomotive Jazz Festival con lo zainetto Subpac.

Subpac è uno zainetto/schienale creato da due Dj sordi statunitensi che permette alle persone sorde di “sentire” trasformando i suoni in vibrazioni. Un’opportunità

Otranto Film Found Festival – Diversity Edition è un’iniziativa finanziata dalla Regione Puglia – Assessorato all’Industria Turistica e Culturale e realizzata dalla Fondazione Apulia Film Commission in collaborazione con Puglia Promozione e con il patrocinio del Comune di Otranto. L’edizione di quest’anno ha deciso di esplorare alcuni concetti generali come quelli di normalità e diversità, che spesso sono causa prima di rivendicazioni, lacerazioni culturali, giudizi preventivi, distanze. Il Locomotive attraverso la musica vuole dimostrare come sia facile e appassionante un viaggio sonoro all’interno di ciò che non si conosce, di cui si ha paura e che invece ci permette di conoscere in modo più approfondito noi stessi e gli altri.

L’evento musicale del 14 settembre non prevede costi di partecipazione.

INFO EVENTO

L’ingresso agli eventi è gratuito.

LOCOMOTIVE
e-mail: info@locomotivejazzfestival.it

SOCIAL

Facebook www.facebook.com/LocomotiveJazzFestival

Twitter twitter.com/LJF_Locomotive

Instagram www.instagram.com/locomotive_jazz_festival

Yuotube www.youtube.com/channel/UCaSjo3k5HfVsTy_grHXcMgA

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

11 ore fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

12 ore fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

19 ore fa

Bari, dal 18 febbraio “I Concerti del Politecnico”

La sesta edizione imperniata sul tema di Musica e Intelligenza Artificiale proporrà 8 eventi, da febbraio…

20 ore fa

“Quando le stelle caddero nel fiume” in scena a Monopoli

Domenica 2 febbraio, al Teatro Radar, il racconto del massacro fascista di Debre Libanòs nella…

1 giorno fa

“A night with Nirvana / winter tour 2025”, il 2 febbraio a Modugno

Will Hunt al Demodè Club con lo speciale tributo ai Nirvana MODUGNO (BA) - Domenica…

1 giorno fa

Bari, presentato il premio “Mimmo Bucci, Festival nazionale della musica emergente”

La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…

2 giorni fa

Cerignola, ‘Se Potessi Volare’: il 30 gennaio al Roma Teatro Cinema E…

CERIGNOLA -  Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…

2 giorni fa

Violetta Valery. La Traviata, il 31 gennaio a Cerignola

La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter