Brindisi

Il Posto delle Favole al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

Appuntamento per domenica 10 marzo

CEGLIE MESSAPICA (BR) – Domenica 10 marzo, alle ore 17.30, al Teatro Comunale di Ceglie Messapica (BR) per l’ultimo appuntamento della rassegna Il Posto delle Favole, il grande burattinaio Enzo Cozzolino del Teatro Glugcon uno spettacolo ispirato alla favola dei fratelli Grimm

L’undicesima edizione della rassegna teatrale per famiglie “Il Posto delle Favole” di Ceglie Messapica è in dirittura d’arrivo: a chiudere questi mesi di volti sorridenti, manine appiccicose e sogni liberati dal cassetto un burattinaio dall’esperienza pluridecennale, Enzo Cozzolino del Teatro Glug.

Domenica 10 marzo, alle ore 17.30, al Teatro Comunale di Ceglie Messapica andrà infatti in scena “La grande sfida tra il riccio e la lepre”, uno spettacolo con un burattinaio, sei pupazzi, una fisarmonica, colori e tanta musica che si ispira alla famosa fiaba dei fratelli Grim.

La storia narra di una famiglia di ricci. Il signor riccio, di nome Poldo, non si augurava altro che riposare sul suo morbido cuscino; però c’era anche sua moglie Polda, che gli chiedeva unfavore dopo l’altro e senza parlare dei figli, tre piccoli scatenati che gli combinavano sempre guai. Come se ciò non bastasse un bel giorno arrivò anche un nuovo vicino, una lepre di nomeZig Zag, pluripremiato, vincitore delle gare sportive più famose del mondo e insopportabilmente arrogante.
Allenamenti dalla mattina alla sera senza sosta e prima direndersene conto anche Poldo si trovò coinvolto e nonostante ci mettesse tutta la sua buona volontà, la lepre continuò a prenderlo in giro per la sua poca prestanza fisica e per le sue gambe corte. Fu così che ilsignor Poldo fece assaggiare al signor Zig Zag i suoi aculei…
La lepre, terribilmente offesa, sfidò il riccio in una corsa lunga, fino al capanno del bosco,
mettendo in gioco il suo onore e le sue medaglie. Precipitosamente il riccio accettò questasfida che nonavrebbe mai potuto vincere ma se è vero che la lepre ha le gambe agili, il riccioha la mente veloce e soprattutto una grande famiglia….
Così, dopo una lunga notte si diede finalmente inizio alla grandesfida tra il riccio e la lepre…

Una favola adatta a bambini dai 3 anni che racconta, attraverso l’uso delle marionette, la musica e tanto humor che nessuno deve prendere in giro un’altra persona (un altro animale) o sentirsi superiore, perché ognuno ha delle qualità uniche…

Lo spettacolo, che sostituisce “I Brutti Anatroccoli” della Compagnia Stilema (impossibilitati a esibirsi causa motivi imprevedibili), si inserisce all’interno della rassegna di teatro per famiglie “Il posto delle favole” promossa da Armamaxa/PagineBiancheTeatro con il sostegno della Fondazione Puglia.

Lo spettacolo è consigliato alle bambine e ai bambini dai 3 anni.

Botteghino: biglietto 6 euro; gratuito per bambini al di sotto dei 3 anni. Formula Benvenuti nonni: per ogni nipote pagante un bambino non paga.
Apertura porte ore 17.00; Inizio Spettacolo ore 17.30.
Consigliata la prenotazione al +39 389 265 6069.
I biglietti al botteghino dovranno essere ritirati entro le ore 17. In caso contrario, la prenotazione decade.

Regia di Matthias Traeger
Spettacolo premiato dall’UNIMA – Union Internationale de la Marionnette
in occasione della Giornata Mondiale della Marionetta – Aprile 2007

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Ceglie Messapica

Leggi anche

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

2 giorni fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

2 giorni fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

3 giorni fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

3 giorni fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

3 giorni fa

“Gospel Show” di Pastor Ronald Hubbard a Mola di Bari

Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…

3 giorni fa

Il Circo Madera da oggi a Putignano

Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…

3 giorni fa

A Tuglie la sesta edizione di Presepi nel Borgo

Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…

4 giorni fa

Sergio Muniz porta in scena “Lapponia” a Cerignola

Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro,  una commedia che affronta la verità e…

4 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter