Eventi Puglia

Il progetto “Dopolavoro con l’Archeologo – Birretta culturale” prosegue a Nardò

 

NARDÒ (LE) – Venerdì 29 ottobre nel Museo del Mare Antico di Nardò prosegue il progetto “Dopolavoro con l’Archeologo – Birretta culturale”, un ciclo di incontri tematici incentrati sul binomio “archeologia e attualità” con degustazioni di birre artigianali, promosso dall’associazione 34° Fuso, finanziato dalla Regione Puglia nel Programma straordinario in materia di cultura e spettacolo, in collaborazione con vari musei archeologici pugliesi e numerosi partner. Dalle 18 il settimo appuntamento si aprirà con un tour guidato nel museo a cura di The Monuments People. A seguire l’incontro “Storie dal mare: il viaggio ieri e oggi” con Rita Auriemma (docente di Archeologia Subacquea dell’Università del Salento e direttrice scientifica del Museo del Mare Antico) e Luciana Lettere (coordinamento IT.A.CA. Salento – Festival del turismo responsabile). Durante la conversazione, moderata dalla giornalista e scrittrice Loredana De Vitis, i partecipanti potranno degustare una birra artigianale a chilometro zero e riceveranno un kit per conoscere le collezioni archeologiche in modo non convenzionale, così da rendere i contenuti più accessibili e coinvolgenti.

Il progetto è finanziato dalla Regione Puglia, attraverso il Programma straordinario in materia di cultura e spettacolo per l’anno 2020 e vede la collaborazione fra 34° Fuso, associazione proponente, e i musei archeologici coinvolti nelle attività (Museo Diffuso di Cavallino dell’Università del Salento, Museo Archeologico Sigismondo Castromediano, MUSA – Museo Archeologico dell’Università del Salento di Lecce, Area Archeologica di Roca Vecchia/Melendugno, Parco dei Guerrieri e Museo di Vaste, Museo Civico P. Cavoti di Galatina, Museo del Mare Antico e il Museo della Preistoria di Nardò). Altri partner coinvolti nell’iniziativa sono The Monuments People APS, M(u)ovimenti, La Capagrossa Coworking, Cooperativa Sociale Orient-Occident; Aps Terre Archeorete del Mediterraneo, Associazione Culturale Articolo 9.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Let’s Celebrate Tour”, i Dirotta su Cuba a Barletta

Il 26 gennaio al Teatro Curci,  il concerto della band simbolo del funky italiano con…

1 ora fa

Bari, cantieri asili nido: sopralluogo degli Assessori Scaramuzzi e Lacoppola

BARI - Questa mattina gli assessori alla Conoscenza, Vito Lacoppola, e alla Cura del Territorio,…

4 ore fa

“Armonie dal silenzio”, la ‘Giornata della Memoria’ ad Alberobello

A ottanta anni dalla liberazione di Auschwitz da parte dell’esercito sovietico, Alberobello  ricorda le vittime…

4 ore fa

“Note e Poesia” insieme per l’Ail, il 26 gennaio a Taranto

Presso la Biblioteca Comunale “Acclavio” una serata benefica per promuovere e sostenere le attività dell'AIL,…

21 ore fa

Francavilla Fontana, scuola di via Bilotta: proseguono i lavori

FRANCAVILLA FONTANA - Procedono speditamente i lavori programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per la…

21 ore fa

Taranto, il 26 gennaio “Just me” di Vincenzo Cipriani

Dioniso da il via al primo appuntamento di “Un anno di concerto al Museo archeologico…

21 ore fa

‘Per non dimenticare’, due spettacoli a Molfetta

Alla Cittadella degli artisti due spettacoli (25 gennaio e 16 febbraio) per riflettere su passato…

22 ore fa

Novoli, “Il profumo dell’amore”: il musical sulla storia di San Pio da Pietrelcina

Al Teatro Comunale, domani l'emozionante spettacolo che fa riscoprire la storia di San Pio da…

1 giorno fa

“La donna della bomba atomica” in scena al Teatro Fusco di Taranto

TARANTO - Per la Stagione Teatrale 2024/25, lunedì 27 gennaio 2025 alle ore 21.00 e…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter