Bari

‘Il reportage narrativo tra giornalismo e non fiction’, a Conversano una giornata dedicata ad Alessandro Leogrande e La Frontiera

Appuntamento per lunedì 3 febbraio alle ore 18.00 nella Sala Conferenze Community Library e Chiostro S. Benedetto

CONVERSANO (BA) – Lunedì 3 febbraio si chiude a Conversano, a partire dalle 18, tra la Sala conferenze della Community Library e il Chiostro di San Benedetto, il progetto itinerante “La frontiera – L’impegno civile dell’intellettuale Leogrande”, ideato e promosso dalla Cooperativa Ulixes, da Cooperativa Quarantadue, dall’Associazione Fatti d’Arte e da GUD, un viaggio di sette workshop – accompagnati da una mostra crossmediale e laboratori – in sei Comuni della regione Puglia.

Il progetto, finanziato dalla Regione Puglia Coordinamento Politiche Internazionali – Sezione Relazioni Internazionali e dedicato alla figura di Alessandro Leogrande, ha coinvolto, dallo scorso settembre, i comuni di Bari, Bisceglie, Molfetta, Taranto, Terlizzi oltre naturalmente a Conversano. Il progetto è dedicato alle tematiche di fortissima attualità che ne hanno caratterizzato la brillante carriera di intellettuale e alla forza con cui è riuscito, nella sua pur breve vita, a raccontare le guerre del mediterraneo, i conflitti dei Balcani, le migrazioni, lo sfruttamento dei popoli arrivati nei paesi ‘civili’ europei.

Un’intera giornata dedicata ad Alessandro Leogrande. Dalle ore 18.00, l’incontro pubblico dal titolo ‘Il reportage narrativo tra giornalismo e non fiction’ aperto dai saluti istituzionali del Sindaco del Comune di Conversano Pasquale Loiacono e l’Assessore alle Politiche Culturali Ketty Lepore, a seguire l’intervento dello scrittore e giornalista Lorenzo Pavolini, del Presidente della Fondazione Di Vagno Gianvito Mastroleo e del giornalista e documentarista Savino Carbone a moderare l’incontro la giornalista del Corriere del Mezzogiorno Maddalena Tulanti.

In occasione dell’incontro sarà inaugurata, negli stessi spazi, la mostra crossmediale ‘La frontiera, sui luoghi di Alessandro Leogrande’ che resterà aperta al pubblico fino al 10 febbraio; all’interno del Chiostro di San Benedetto saranno esposte ventisei fotografie firmate da Lisa Fioriello e tre reportage scritti e diretti da Savino Carbone.

L’evento è organizzato In collaborazione con il Comune Di Conversano, la Fondazione “Giuseppe Di Vagno (1889-1921)” e il Liceo Simone-Morea.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Conversano

Leggi anche

Lecce, domani riprende “Kids. Festival del Teatro e delle Arti per le Nuove Generazioni”

Dopo la pausa di Capodanno riprendono gli appuntamenti dell'undicesima edizione dedicata al tema "Tutto è…

7 minuti fa

Lecce, “Concerto di Capodanno” dell’Ukrainian Radio Symphony Orchestra

Sabato 4 Gennaio 2025, al Teatro Apollo, per la 55esima stagione concertistica della Camerata Musicale…

1 ora fa

Eventi Puglia gennaio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di gennaio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

19 ore fa

Il presepe vivente di Crispiano in edizione esclusiva a Manduria

Il 4 e 5 gennaio, , dalle 18 alle 22, la  suggestiva Natività nel centro…

20 ore fa

Gran Concerto di Capodanno con Orchestra ICO Suoni del Sud a Trani

Domani in Piazza Quercia il concerto a cura della Città di Trani e con la…

21 ore fa

Il Quintetto d’Archi Gershwin in concerto a Trani

Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …

1 giorno fa

“Sconcerto” di e con Raffaello Tullo a Bari

Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano  lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…

2 giorni fa

La Calata della Befana ad Alberobello

ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…

2 giorni fa

Lecce, Bruno Canino e Alessio Bidoli in concerto

Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter