Bari

“In vino veritas” verrà presentato nel corso di una cena presso la Tenuta Tedone Consolini di Ruvo di Puglia

La nuova opera filmica di Michele Pinto premiata al Sicily Web Fest

RUVO DI PUGLIA (BA) – Terzo riconoscimento di seguito nell’arco di un mese per la Morpheus Ego di Michele Pinto, dopo il premio ottenuto con il Liceo Scientifico “O.Tedone” di Ruvo di Puglia a Montecitorio, lo scorso 2 giugno, per la migliore efficacia didattica e comunicativa del corto “Riscrivere la Costituzione” e quello consegnatogli dalla sottosegretario alle politiche agricole Alessandra Pesce il 15 giugno per il lavoro filmico di sensibilizzazione, realizzato col corto “Figli di madre terra” sul dramma della xylella in Salento.

Sabato 30 giugno, infatti, durante la cerimonia di premiazione della quarta edizione del Sicily Web Fest a Gibellina, che quest’anno ha visto la partecipazione di circa 117 serie in concorso, “In vino veritas”, la quarta webserie del regista ruvese,ha meritato il Premio Speciale del Mediterraneo dedicato alle opere audiovisive che mettono in luce la cultura e il territorio del Mare Nostrum.

Prodotto da Morpheus Ego, in collaborazione con la Cantina GRIFO di Ruvo di Puglia, “In vino veritas” è stato scritto a quattro mani dal regista ruvese e dal terlizzese Raffaele Tedeschi – già voce della “Municipale Balcanica”- e, in circa mezz’ora di narrazione, conduce in un percorso suggestivo, sensoriale ed iniziatico verso la conoscenza del rito tradizionale della vendemmia, alla scoperta delle pregiate gemme dell’uva, in un’analisi eclettica del vino e del suo ruolo economico, sociale e religioso nella storia della nostra terra.

Fra i protagonisti di “In vino veritas”, l’attore giovinazzese Fabrizio Fallacara – che ha già collaborato con Pinto nelle pluripremiate webserie “Bishonnen” e “Project M” – e il molfettese Francesco Tammacco – già co-sceneggiatore con Pinto di “Project M” – mentre debuttano in casa Morpheus Ego l’attrice terlizzese Serena De Sario e la danzatrice ruvese Mimma Di Vittorio.

Emozionante, impulsivo, schietto e piacevole da guardare, la nuova serie di Michele Pinto è come una bottiglia di vino rara e preziosa stappata in una speciale occasione: le sensazioni che ne scaturiscono innescano intuizioni che il flusso delle parti recitate, dell’interpretazione degli attori, delle metafore e dei dialoghi tra i personaggi riprendono e dilatano per aprire passaggi segreti nell’universo del cuore.

Nel vino pulsano le vene della terra, quel vigore e quella forza ciclica di generazioni che l’hanno amata, ma anche piegata e spesso tradita, e nonostante tutto Dio ci ricorda, prima che sia troppo tardi, di custodire e proteggere il suo Creato di cui siamo servitori e non padroni.

Con “In vino veritas” la Morpheus Ego conferma la sua peculiare caratteristica stilistica che mette al centro la terra di Puglia come immancabile protagonista d’eccellenza: un ennesimo atto d’amore verso questa terra e le sue straordinarie ricchezze.

Dopo la première nazionale dello scorso 10 giugno a Ruvo di Puglia, che ha visto la partecipazione di un numeroso pubblico, “In vino veritas” verrà presentato il prossimo 7 luglio nel corso di una cena presso la Tenuta Tedone Consolini di Ruvo di Puglia alle ore 19:30.

Per info: 346/5154493

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Ruvo di Puglia

Leggi anche

“Un tesoro chiamato Fede” di Laura Magli, la presentazione a Taranto

Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…

55 minuti fa

A Lecce domani “A family affair” di Carolina e Filippo Bubbico

Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…

16 ore fa

“La favola di Peter” al Teatro Don Bosco di Brindisi

IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…

17 ore fa

Lucera, presentazione di “Blockchain – NFT” di Amelia Tomasicchio

 Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…

18 ore fa

Bari, al Teatro Kismet Rosario Lisma in “Giusto”

Domani, per la Stagione Attraversamenti, il monologo di  Rosario Lisma racconterà in chiave tragicomica la…

19 ore fa

Lecce, oggi Improvvisart porta in scena “Matrioska”

Al Teatro Asfalto l'atto unico di improvvisazione teatrale; gli attori saranno  liberi da schemi e…

1 giorno fa

Bari, riqualificazione di via Argiro: approvato il progetto

BARI - Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta ha approvato…

1 giorno fa

Monopoli, al via la terza edizione di “Meraviglie 2025”

Fino a luglio 2025 le eccellenze emergenti del Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli…

1 giorno fa

A Foggia il Balletto del Sud con “From Italy, with love”

Martedì, 25 febbraio 2025, al Teatro comunale Umberto Giordano, primo appuntamento della 55esima Stagione degli…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X