Avevano già bruciato circa 200 ettari costituiti prevalentemente da terreni privati, senza lambire se non marginalmente il bosco. Ieri sera, però, le fiamme hanno riacquistato vigore, agevolate dal vento, arrivando a bruciare parte del bosco. Al momento, fa sapere il sindaco di Gravina in Puglia Alesio Valente, dicendosi “molto preoccupato”, sono state circoscritte e uno schieramento di mezzi sulla provinciale che collega la città murgiana al bosco, è pronto a bloccarne l’avanzata per evitare che invadano il cuore di Difesa Grande, aiutati da due fireboss che ancora sorvolano la zona lanciando acqua.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X