Si parte il 13 febbraio con Lucia Annibali, che presenterà il suo lavoro autobiografico intitolato “Il futuro mi aspetta“. Un incontro per riflettere sulla violenza di genere e sulla possibilità di costruire un domani libero dalla paura. Sfregiata con l’acido dall’ex compagno il 16 aprile 2013, Annibali è diventata un simbolo di resilienza e giustizia esemplare. Oggi, a oltre dieci anni dall’aggressione, la sua testimonianza è un messaggio di speranza: la felicità si può raggiungere, un passo dopo l’altro, e la violenza sulle donne può essere sconfitta.
Il 17 febbraio è previsto il grande ritorno di Andrea Maggi, di casa da 3 anni alla Murialdo. Il professore famigerato de Il Collegio e super ospite della Cucciari in Splendida Cornice parlerà del suo nuovo lavoro, “Il mio Socrate“, romanzo e dialogo tra una quattordicenne tormentata e un avatar del filosofo greco, che le indica la strada per la libertà e la felicità.
La kermesse della Murialdo si concluderà il 15 Marzo con Fabrizio Biggio e con il suo libro “L’incredibile storia della bambina nata come un fiore“, una fiaba moderna, tenera e commovente che insegna, attraverso le vicende della sua protagonista, che quello che nella vita può sembrare un ostacolo è in realtà anche quello che fa crescere e realizzare i propri sogni.
Gli eventi si terranno in Auditorium Murialdo, all’interno dell’istituto e sono destinati ad alunni e docenti.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X