Cullati dall’“onda” della lettura delle opere di una scrittrice tra le più grandi del Novecento che si dilata in altra scrittura, più scrittura, Nadia Fusini ci dirà come la scrittura può trasformare il lettore in autore o autrice ispirati dalla grande letteratura, imparando a leggere anche dentro se stessi, in una confusione creativa di stimoli, emozioni e pensieri.
L’evento si aprirà con i saluti istituzionali della Presidente dell’Associazione Presìdi del libro Orietta Limitone e del Direttore del Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica Paolo Ponzio. Introduzione a cura del Magnifico Rettore Prof. Stefano Bronzini.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X