Attualità Puglia

Iniziativa “Noi ci spendiamo, e tu?” 2019

Per tutto il mese soci e clienti potranno sostenere con l’1% degli acquisti di prodotti Coop della linea Solidalil lavoro dei centri antiviolenza e delle associazioni che si occupano di donne vittime di abusi

BARI – Secondo dati Censis pubblicati a maggio di quest’anno, tra il 1° agosto 2017 e il 31 luglio 2018 in Italia si sono verificati 120 omicidi di donne e 92 di questi sono avvenuti in ambito familiare o affettivo per mano del partner, dell’ex partner o di un altro familiare. Nell’ultimo decennio sono stati 48.377 i reati di violenza sessuale denunciati e in oltre il 90% dei casi la vittima era una donna. Ma i reati di genere non si esauriscono qui. Nei primi otto mesi del 2018, alle 2.977 violenze sessuali denunciate si aggiungono 10.204 denunce per maltrattamenti in famiglia, 8.718 denunce per percosse e 8.414 denunce per stalking. Nel 2018, grazie a “Noi ci spendiamo, e tu?”, Coop Alleanza 3.0 ha donato un contributo di oltre 2.300 euro a 41 realtà locali che operano in difesa delle donne per un totale di 97 mila euro.

Su questo fenomeno gravissimo torna a puntare i riflettori, il 25 novembre, la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Anche quest’anno Coop Alleanza 3.0 partecipa con la campagna solidale “Noi ci spendiamo, e tu?”: per tutto il mese di novembre soci e clienti potranno sostenere con l’1% degli acquisti di prodotti Coop, in particolare della linea Solidal, il lavoro dei centri antiviolenza e delle associazioni che si occupano di donne vittime di abusi. A Lecce destinatario sarà il Centro Antiviolenza “Renata Fonte” a cura dell’Associazione Donne Insieme Onlus.

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, si terrà in Pugliapresso lo spazio “Seminar Libri” del Centro Commerciale Mongolfiera di Taranto, sabato 23 novembre alle ore 18, un laboratorio di giochi per bambini dai 6 ai 10 anni contro gli stereotipi dal titolo “Di che genere sei?” a cura della psicologa Paola Conte. Lunedì 25 novembre alle 18, la performance teatrale “Una vita da favola” che ironizza e riflette sugli stereotipi nelle fiabe e nei mass media e sul gioco dei ruoli che la società ci impone, in collaborazione con l’associazione Casa delle donne di Taranto, rivolta a tutti.

“1 per tutti 4 per te” e la linea Solidal
Il sostegno ai centri antiviolenza e alle iniziative organizzate è possibile grazie a “1 per tutti 4 per te”:il progetto con l’iniziatival’1% del valore degli acquisti dei prodotti Coop, confezionati alimentari e non, permetterà a soci e consumatori di sostenere iniziative sociali, culturali, ambientali.
Ad ogni linea del prodotto Coop infatti è stato associato un ambito di intervento: si va dal sostegno all’ambiente a quello per la cultura e lo sviluppo del territorio, dall’educazione al consumo consapevole alla cura degli animali, dall’attenzione alle nuove generazioni alla solidarietà locale e internazionale. All’ambito dello sviluppo e dei diritti è associata la gamma Solidal.
La linea Solidal infatti intende offrire opportunità di sviluppo autonomo ai produttori in condizioni di svantaggio. Attraverso la certificazione Fairtrade, vengono garantiti ai produttori prezzi stabili, prefinanziamenti agevolati e contratti di acquisto di lunga durata: strumenti utili per la lotta alla povertà e per il rafforzamento dei produttori sui mercati locali nel nome di un futuro migliore.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Percorso ciclabile Francavilla Fontana/Ceglie Messapica: candidato un progetto

FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…

14 minuti fa

“Proteggiamo insieme le nostre campagne”, l’incontro a Capurso

Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…

35 minuti fa

Controlli della Polizia Locale di Bari, sanzionate oggi sette persone

Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…

56 minuti fa

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

4 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

5 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

6 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

7 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

12 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X