Ecco la nota
BARLETTA – “Tutto comincia fra i banchi di scuola. Lo capirete crescendo quanto sarà stato importante ciò che state apprendendo oggi. E se è vero che di studiare non si smette mai, se si vuole essere cittadini consapevoli, è pur sempre la scuola ad essere la base per tutto!
Per questo, siate impazienti di ricominciare, tornate in classe con un carico di entusiasmo e buoni proponimenti, il resto lo faranno i vostri insegnanti e i libri, saranno gli ingredienti per preparare il vostro futuro, i presupposti per appassionarvi allo studio, alla conoscenza, perché siate curiosi e desiderosi di saperne di più.
A voi tutti, bambini, adolescenti e studenti universitari, i più sentiti auguri per l’imminente avvio dell’anno scolastico 2019 – 2020 da parte dell’Amministrazione comunale.
Il nostro compito è garantire il vostro diritto allo studio, intervenendo concretamente e non soltanto supportandovi a parole. E a tal proposito siamo davvero felici di essere riusciti nell’intento di restituire alla città e ai suoi alunni la scuola “Massimo D’Azeglio”, che domani riaprirà dopo tre anni restituendo alla popolazione scolastica 17 aule.
Progettare e operare per il benessere della scuola è tra i più importanti investimenti che la pubblica amministrazione deve compiere ed è fra gli obiettivi fondamentali di questa Amministrazione comunale. Abbiamo investito 80.000 euro per banchi, sedie e arredi per la didattica, alcuni dei quali sono già stati consegnati e altri arriveranno nella pausa natalizia; siamo strenuamente impegnati per ottenere il completamento della scuola superiore di via Morelli. Ma ci sarà sempre da fare e migliorare, per questo ascolteremo le vostre richieste e ce ne faremo carico insieme alle istituzioni scolastiche, nella cui piena disponibilità confidiamo per una esemplare collaborazione che consenta alla scuola di esprimere pienamente le proprie potenzialità.
Da alunni e studenti, infine, oltre ai diritti, avete anche dei doveri, come quello di dare il buon esempio, fra i vostri coetanei e anche a casa se serve. Tenete, infine, bene a mente una cosa: più avrete imparato, più padroni sarete delle vostre vite, altrimenti vi dovrete accontentare di quello che vi dicono gli altri, senza essere in grado di esprimere una vostra opinione.
Auguri per questo nuovo anno scolastico“. Il Sindaco e l’Amministrazione comunale di Barletta.
Al Teatro Asfalto l'atto unico di improvvisazione teatrale; gli attori saranno liberi da schemi e…
BARI - Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta ha approvato…
Fino a luglio 2025 le eccellenze emergenti del Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli…
Martedì, 25 febbraio 2025, al Teatro comunale Umberto Giordano, primo appuntamento della 55esima Stagione degli…
Domenica 23 febbraio al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti il primo appuntamento della…
Presso le Officine Cantelmo domani lo spettacolo con gli indimenticabili brani di Lucio Battisti LECCE…
Domenica 23 febbraio, per la Stagione Attraversamenti- Famiglie a teatro, la fiaba di Biancaneve celebra…
A Palazzo Planelli il 23 febbraio “Raccontami Shakespeare” e il 24 febbraio “Colpi di maschera”…
PUTIGNANO - Con un progetto “sovversivo” e innovativo di UBUNTU, LAVORI DAL BASSO e RADIO…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X