Eventi Puglia

Manfredonia, il 9 febbraio il concerto teatrale “Insight Lucrezia”

A Teatro Comunale “Lucio Dalla”, per la Stagione di Prosa 2022/2023 della Città di Manfredonia, in scena la storia di Lucrezia Borgia con Nunzia Antonino, per la regia di Carlo Bruni, da una scrittura originale di Antonella Cilento

MANFREDONIA – La storia di Lucrezia Borgia, una delle donne più raccontate e discusse della storia, è al centro del concerto teatrale “Insight Lucrezia”, in scena giovedì 9 febbraio 2023 alle ore 21.00 al Teatro Comunale “Lucio Dalla” per la Stagione di Prosa 2022-2023 della Città di Manfredonia.
Il dolore, lo strazio e al tempo stesso la vitalità di Lucrezia Borgia – protagonista della vita politica e culturale delle corti italiane tra il XV e il XVI secolo – interpretata da Nunzia Antonino, sono al centro dello spettacolo nato da una scrittura originale di Antonella Cilento, per la regia da Carlo Bruni, che mette insieme forze e competenze diverse. “Insight Lucrezia” è, infatti, una produzione Linea D’Onda – Orfeo Futuro realizzata con la collaborazione di Cantieri Teatrali Koreja – l’Amoroso – Kuziba Teatro sistemaGaribaldi progetto teatrale di rete – Circolo dei lettori/Presidio del libro di Bisceglie.

La scena fantasmatica evoca la festa di nozze di Lucrezia Borgia con Alfonso D’Este a Ferrara. La preparazione, il rituale, i rapporti con gli invitati favoriscono una ricognizione della sua vita. L’ambiente è caratterizzato dalla presenza di un trono che suggerisce anche la funzione di confessionale, ma davanti una ribalta evoca evidentemente il Teatro, con orchestra di musici annessa per completare la rappresentazione del già avvenuto. La musica non “accompagna”, interagisce e talvolta interferisce: si manifesta nella presenza in “buca” dei musici, eppure anch’essa abita Lucrezia, le sta dentro. Lucrezia, condannata a recitare una parte, è pegno di guerra ma anche inarrestabile soldato in politica: tutta la sua vita di donna, di figlia, moglie, amante e madre “fattrice”, la schiaccia in un destino femminile che le sta stretto ma cui non può sfuggire.
Ricordi e relazioni scorrono nel suo discorrere con i fantasmi della serata. Dentro Lucrezia si agitano voci, presagi, immagini di eventi futuri: l’incontro con la competitiva cognata Isabella, marchesa di Mantova, i precedenti mariti: Giovanni da Pesaro e Alonso di Bisceglie, la presenza ingombrante del padre, papa Alessandro VI, e del Valentino, suo fratello Cesare Borgia. La festa si svolge fra infinite portate e rappresentazioni teatrali.

Con la direzione musicale di Gioacchino De Padova, alla viola da gamba anche Luciana Elizondo; Giovanni Rota è al violino, Pino Petrella al liuto e alla tiorba e dall’esterno viene il contributo elettronico del compositore Gianvincenzo Cresta. Lo spazio scenico è a cura di Bruno Soriato, il costume che imprigiona Lucrezia è di Luigi Spezzacatene; Adriana Gallo (servetta). Beppe Strafella (amministrazione) e Angelo Piccinni (assistenza tecnica). Assistente alla regia Antonella Ruggiero.

Prezzo singoli biglietti: Platea I settore Intero € 15 – Ridotto € 12; Platea II settore Intero € 12 – Ridotto € 10; Galleria € 8.
Il botteghino è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle 13.00 e dalle 17.30 alle 20.00.
Per info: Bottega degli Apocrifi/Teatro Comunale “Lucio Dalla”, via della Croce, Manfredonia, 0884.532829 – 335.244843, botteghino@bottegadegliapocrifi.it.

La Stagione di Prosa 2022-2023 è ideata e voluta dall’Amministrazione Comunale, dalla Compagnia Bottega degli Apocrifi e dal Consorzio Teatro Pubblico Pugliese, con il sostegno di Regione Puglia e Ministero della Cultura.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Manfredonia

Leggi anche

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

6 ore fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

12 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

15 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

19 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

19 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

1 giorno fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

1 giorno fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X