Attualità Puglia

Isolamento per gli over 70, gli psicologi pugliesi: “Proteggere gli anziani dal contagio ma anche dalla solitudine”

Il presidente dell’Ordine degli Psicologi della Puglia Vincenzo Gesualdo: “L’impatto fisico ed emotivo dell’isolamento degli anziani non può essere trascurato”

BARI – Limitare gli spostamenti alle persone che hanno più di 70 anni. È questa la proposta avanzata durante l’incontro tra Governo e enti locali in vista del nuovo Dpcm mirata alla tutela in modo rigoroso degli anziani dal rischio di contagio.

Tutelare gli anziani non significa isolarli bensì attuare programmi per difenderli” afferma il presidente dell’Ordine degli Psicologi di Puglia Vincenzo Gesualdo, che continua “è fondamentale intendere che isolamento e solitudine non sono sinonimi“.

L’isolamento, emotivo e spaziale, è un fattore di rischio importante per problemi mentali come ansia e depressione, fenomeni dovuti alle restrizioni sociali e limitazioni di movimento. Uno dei problemi che accomuna gli anziani è il ritiro sociale e l’esclusione dalle relazioni familiari che può dunque minare il loro senso di sicurezza e la loro salute psicologica.

È necessario ricordare che oltre alla salute fisica l’emergenza che stiamo vivendo può avere un forte impatto a livello psicologico sull’anziano e può aggravare disturbi psicologici pre-esistenti” continua Gesualdo. “Se da una parte l’isolamento può servire a tutelarli dal punto di vista della salute fisica, dall’altra rischia di minare il loro stato psicologico“.

Gli anziani che vivono in un clima di affetti sociali mostrano bassi livelli di solitudine e manifestano sempre meno il rischio di depressione. Al contrario, gli anziani che non godono delle stesse relazioni sembrerebbero più inclini a presentare segnali di solitudine e a sviluppare sindromi depressive.

Un supporto psicologico e a un’assistenza domiciliare possono aiutare gli anziani a gestire e tollerare al meglio questa situazione ma il contatto con gli affetti familiari, seppure con le dovute precauzioni, è fondamentale per il mantenimento di un buono stato di salute psico-fisica dell’anziano” conclude Gesualdo.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

2 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

6 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

6 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

17 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

17 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

20 ore fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

20 ore fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

23 ore fa

Bari, la Protezione civile spiega ai bambini il nuovo Piano comunale

Il 5 febbraio nuovo incontro  nel circolo didattico Re David di via Omodeo, nei due…

24 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X