Notizie in Provincia

Issata sul palazzo municipale di Castellaneta la bandiera di Spighe Verdi

CASTELLANETA (TA) – È stata issata oggi a mezzogiorno sul palazzo municipale di Castellaneta la bandiera di “Spighe Verdi”. Presenti alla cerimonia il presidente di FEE Italia Claudio Mazza, il sindaco della città Giovanni Gugliotti, il presidente di Confagricoltura Puglia e Taranto Luca Lazzaro e il vicesindaco Giuseppe Angelillo.

Spighe Verdi è un programma della Fee (fondation for environmental education) con la quale Confagricoltura ha condiviso una serie di indicatori in grado di fotografare le politiche di gestione del territorio e indirizzarle verso criteri di massima attenzione alla sostenibilità.

Il programma – è stato messo in risalto dai partecipanti – premia lo sviluppo sostenibile del territorio, la scelta di politiche di gestione rispettose dell’ambiente, la necessaria sinergia tra amministrazioni locali e agricoltori: con la consapevolezza che questa è l’unica via perseguibile per il nostro futuro. Castellaneta, una delle località Spighe Verdi, rappresenta un’eccellenza italiana, frutto di un lavoro costante, di sensibilizzazione della cittadinanza, di formazione degli amministratori, di percorsi costruiti all’insegna della sostenibilità ambientale e di un miglioramento della qualità della vita. La provincia ionica deve essere fiera del lavoro che il comune di Castellaneta ha svolto durante l’anno. Questo riconoscimento premia il percorso di miglioramento attuato dall’amministrazione comunale ma anche la partecipazione della comunità e delle imprese agricole sempre attente verso un corretto uso del suolo, della tutela delle produzioni agricole tipiche e pronte ad aprirsi a un’innovazione sostenibile. Spighe Verdi è un programma importante perché pone al centro l’agricoltura, il paesaggio rurale e la cura del territorio elementi che sono il futuro del Paese.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Donne. Ribelli. Resilienti. Libere.” a Castellana Grotte

CASTELLANA GROTTE – Prende il via, il prossimo 16 marzo, la quinta edizione di “Donne.…

2 ore fa

Cerignola, al via i lavori di rifacimento del manto stradale

CERIGNOLA - Nelle prossime settimane avranno inizio i lavori di rifacimento del manto stradale in…

18 ore fa

Barletta, al Teatro Fantàsia in scena “Spedizioni Don Chisciotte”

Domenica 16 marzo lo spettacolo divertente, con una seria morale, adatto anche a famiglie, un …

18 ore fa

Bitonto, domani un focus su bisogni di minori, anziani e persone con disabilità

BITONTO – La rete del terzo settore di Bitonto si incontra per confrontarsi sui traguardi…

19 ore fa

Foggia, “Scugnizza – Operetta in 3 atti” al Teatro Umberto Giordano

Per la 55a Stagione degli Amici della Musica, torna a Foggia l’operetta con “Scugnizza” e …

19 ore fa

Bari, crollo palazzina: il Comune autorizzato alla demolizione della porzione rimasta

BARI - Nella giornata di oggi il sindaco di Bari Vito Leccese ha inviato alla…

20 ore fa

“Il giardino delle parole”, il 16 marzo a Bitonto

Per La Scena dei Ragazzi 2024/25, al Teatro Tommaso Traetta, andrà in scena lo spettacolo…

24 ore fa

“Voglio Vederti Danzare” a Bari e Lecce

Il  grande concerto - omaggio dedicato a Franco Battiato, con band, orchestra e dervisci rotanti…

1 giorno fa

“Paesi Miei” di Beppe Convertini, la presentazione a Lecce

Domenica 16 marzo, presso la Chiesa di Santa Maria di Ognibene nel Complesso degli Agostiniani,…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X