Eventi Puglia

“Jeans Music Festival”, due appuntamenti a Poggiardo

 

In Piazza Giovanni Paolo  il 31 luglio si esibirà Francesco Del Prete, il 6 agosto a Vaste – Poggiardo ,in Piazza Dante, Luigi Maio

POGGIARDO – Sono due gli appuntamenti del Jeans Music Festival la rassegna musicale che rende possibile nel Salento la fusione della musica classica ad altri stili musicali e sperimentazioni, a Poggiardo. È qui che il Festival inaugura i suoi dieci giorni intensissimi di musica.

«Sarà un grande onore per noi ospitare due date della terza edizione del Jeans Music Festival dell’Orchestra Filarmonica di Lecce. Il 31 luglio a Poggiardo in Piazza Giovanni Paolo II e il 6 agosto a Vaste in piazza Dante. Siamo certi che i numerosi ed eccellenti maestri che si esibiranno, sapranno emozionarci e divertirci al tempo stesso. Due appuntamenti da non perdere» spiega Lina Tarantino, assessore alla Cultura del Comune di Poggiardo.

Il primo ad esibirsi, il 31 luglio (Piazza Giovanni Paolo II, ore 21.00) sarà Francesco Del Prete, eccelso violinista salentino, che proporrà il suo nuovo album “Cor Cordis”. Di lui la musicologa Maria Giovanna Barletta ha scritto: “Cor Cordis, concept album nasce dalla necessità di non accontentarsi delle maschere indossate, poetica votata alla libertà creativa senza limiti precostituiti, resta nei dettami di una forma comunicativa aperta a rapire l’attenzione di chi ascolta”. “La loop machine e la pedaliera – ha proseguito – liberano multiversi possibili della melodia, dispiegata in stratificazioni sonore e visive liquide”. “Ecco che la possibilità di varcare i confini tra sé e il mondo è il frutto di una sensazione uditiva, uno spazio ininterrotto che il compositore/esecutore cerca di preservare alla vista chiudendo gli occhi per non essere turbato dal contorno del proprio corpo. Udire in continuo stupore come gioia d’infinite scoperte”, ha concluso Maria Giovanna Barletta.

Il secondo appuntamento è per domenica 06 agosto a Vaste – Poggiardo (Piazza Dante, ore 21.00) con “In viaggio con Rossini e Paganini” opera buffa per “musicattore” e orchestra, scritta e recitata dal fenomenale Luigi Maio, Premio Petrolini, Premio Dante 2021, rappresentante della Fondazione Stravinskij in Italia per la sua Histoire du Soldat. In scena insieme a Maio l’Orchestra Filarmonica di Lecce guidata da Matthieu Mantanus. Uno spettacolo in cui il famoso attore e musicista veste i panni di un folle Luigi Maio, impazzito per eccessiva immedesimazione con gli autori delle musiche da lui interpretate… Reduce – nella finzione – da un recital di brani operistici di Rossini, si crede la reincarnazione del grande autore del “Barbiere di Siviglia” e del “Turco in Italia”. Ma è un Rossini affetto da ‘personalità multipla’ che a tratti assume le vesti dei suoi rivali, Paisiello e Offenbach (l’autore del celebre “Can-can”). Al Musicattore, infatti, avvezzo all’interpretazione simultanea di vari personaggi, basta ascoltare il brano di un altro compositore per assumerne l’identità. E credendosi Rossini, Maio finirà per divenire un ottimo… cuoco!

Ideato da Matthieu Mantanus, direttore di orchestra, pianista, compositore e divulgatore svizzero “in jeans” che torna a scegliere la Puglia e l’Orchestra Filarmonica per il suo progetto. L’idea di fondo è quella di far ascoltare al pubblico una musica “fuori dagli schemi”, spesso a cavallo tra generi diversi, in grado di contaminarsi e oltrepassare le categorie aprendo così nuovi scenari anche attraverso le trasformazioni del digitale nella composizione musicale. Conosciuto grazie ai suoi romanzi per avvicinare i giovani alla musica e per le sue lezioni – concerto come ospite di Fabio Fazio a Che Fuori Tempo Che Fa. Il Festival è organizzato dall’Associazione Orchestra Filarmonica di Lecce, formazione salentina nata nel gennaio 2017 dall’iniziativa di alcuni componenti dell’ex Orchestra Sinfonica della Fondazione ICO “Tito Schipa” di Lecce.

Il Jeans Music Festival è realizzato anche grazie al sostegno del Ministero della Cultura, attraverso l’ammissione al bando triennale 2022-2024 del Fondo Unico per lo Spettacolo nel settore Festival “Prime istanze triennali” promosso dalla Direzione Generale dello Spettacolo e grazie anche al sostegno del Dipartimento Turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio della Regione Puglia.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

15 ore fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

16 ore fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

1 giorno fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

1 giorno fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

1 giorno fa

“Gospel Show” di Pastor Ronald Hubbard a Mola di Bari

Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…

1 giorno fa

Il Circo Madera da oggi a Putignano

Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…

2 giorni fa

A Tuglie la sesta edizione di Presepi nel Borgo

Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…

2 giorni fa

Sergio Muniz porta in scena “Lapponia” a Cerignola

Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro,  una commedia che affronta la verità e…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter