Eventi Puglia

Jova Beach Party, una nota del sindaco di Barletta Cosimo Cannito

Ecco le sue dichiarazioni

BARLETTA – “Immaginare l’atmosfera di festa e di gioia che abbiamo vissuto ieri era difficile e per questo voglio ringraziare, prima di tutto, i cittadini, per la dimostrazione di accoglienza data a quanti, e sono stati davvero moltissimi, sono arrivati nella nostra città.

Se tutto è andato, come ci auguriamo, bene, è stato per l’impegno profuso nella organizzazione del Jova Beach Party e per la dedizione di quanti hanno lavorato, come formiche operose, per fare in modo che l’evento si svolgesse in sicurezza.

Spero che quella di ieri l’abbiate vissuta come una grandissima festa sulla nostra spiaggia!

Grazie alla macchina comunale che si è prodigata con tecnici, impiegati e addetti; ai vigili e al Comandante della Polizia locale Savino Filannino; alla Bar.s.a., al suo presidente Michele Cianci e agli addetti e operai che hanno preparato la città all’evento e che la rimetteranno a lucido; grazie alla Prefettura di Barletta, al Prefetto Dario Emilio Sensi e alla dottoressa Rachele Grandolfo; grazie alla Capitaneria di Porto e al comandante Roberto Larocca, che ha sorvegliato la città dal mare e alle forze dell’ordine, ai Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza e al dirigente del commissariato di polizia di Barletta Luciano Di Prisco; grazie ai vigili del fuoco e al comandante Domenico De Pinto; grazie alla Protezione Civile regionale e al suo presidente Ruggiero Mennea e al Sistema Sanitario regionale e alla Asl Bat e al direttore generale Alessandro Delle Donne e al 118.

Grazie alla Trident che ha creduto nella capacità della nostra città di ospitare il Jova Beach Party!

Non ci sono stati incidenti, solo qualche malore, e le criticità maggiori sono state quelle legate al grande afflusso ai punti di partenza delle navette per tornare ai parcheggi. Erano stati predisposti 40 mezzi per questo ma non sono bastati, anche perché il grande flusso di chi decideva di raggiungere i parcheggi a piedi ne rallentava a passo d’uomo il procedere. In ogni caso, posso testimoniare di essere rimasto fino a quando l’ultima auto ha lasciato il parcheggio ed erano le 2,30. Ci scusiamo per i disagi di quanti hanno dovuto attendere più del previsto!

Quella di ieri è stata una giornata intensa e spero che abbia lasciato un bel ricordo in coloro che per la prima volta hanno avuto l’occasione di arrivare in questa nostra città. Mi auguro che Barletta sia stata una bella scoperta e che vogliano tornare a visitarla.

Voglio concludere esprimendo ancora il mio sentimento di gratitudine nei confronti dei miei concittadini, per avere aperto le porte della nostra casa, Barletta, e per averne mostrato la parte migliore, dell’accoglienza e dell’ospitalità“. Lo afferma in una nota il sindaco di Barletta Cosimo Cannito.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Il 23 marzo l’evento Monopoli Mystery Tour (Tra Storia e Leggende)

MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…

26 minuti fa

Ostuni, Amalgama: giochi di abbinamenti e incontri di territorio

La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…

17 ore fa

“Donne di Capitanata”, l’11 marzo il convegno a Foggia

FOGGIA - L'11 marzo prossimo dalle ore 9,00, nella Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte di…

19 ore fa

Manduria, Acustica 2025: presentata la nona edizione

Karima, Dirotta su Cuba e Grazia Di Michele a Manduria per Acustica 2025. La rassegna,…

2 giorni fa

Al Palaflorio di Bari torna “ALIS New World”

Dal 28 al 30 marzo andrà in  scena  il family show campione di incassi con…

2 giorni fa

Gioia del Colle, il 10 marzo va in scena “Il limite ignoto”

Presso il Chiostro Comunale di Gioia del Colle arriva l’ultimo lavoro del Teatro dell’Oppresso, un'esperienza…

2 giorni fa

“Io sono abbastanza”, lo spettacolo di musica e teatro ad Acquaviva delle Fonti

Al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti, domani, secondo appuntamento della stagione di musica.…

2 giorni fa

Maglie , “Eventi 2025”: domani Vito di Modugno Quartet

Il concerto si terrà presso l’associazione culturale jazz “Bud Powell” MAGLIE - Prosegue a Maglie…

2 giorni fa

Trepuzzi, oggi Sara Bevilacqua in “Stoc Ddo’ – Io sto qua”

Nell'Auditorium Zona Santi, per il progetto "(Di)Versi", lo spettacolo della compagnia Meridiani Perduti. Ingresso gratuito…

30 minuti fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X