Lecce

Katia Orlandi: “I dati positivi sulle presenze turistiche non siano un punto di arrivo, ma uno stimolo a fare sempre meglio. Le nostre idee per il rilancio del turismo a Trepuzzi”

TREPUZZI (LE) – Raccogliamo con soddisfazione i dati snocciolati dall’Osservatorio regionale sul Turismo che parlano di un’estate 2021 da tutto esaurito in Puglia: +45% degli arrivi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente con Lecce che registra l’incremento maggiore da gennaio a luglio 2021 (+109mila arrivi).

Dati positivi che mettono in evidenza l’importanza di continuare a puntare su un settore diventato volano dell’economia pugliese e salentina nonché leva capace di garantire indotto, occupazione e crescita e al contempo rendono ancora più evidente il prezzo pagato da territori come Trepuzzi la cui Amministrazione, più che a creare indotto per la città e a sviluppare un modello, ha impiegato 5 anni ad autocelebrarsi e rendere evidenti debolezze, potenziali inespresse e non sfruttati.

Noi vogliamo invertire la rotta con una visione a medio-lungo periodo, un piano di rilancio strategico volto a rilanciare il turismo e renderlo una vera e propria risorsa che metta a sistema che abbiamo: il mare, la cultura, la storia e la natura del nostro territorio.

Ecco alcuni punti del nostro programma di rilancio:

– Daremo vita a un Piano strategico per il Turismo, creeremo un brand per Trepuzzi/Casalabate e faremo rete con i Comuni limitrofi per la creazione di un più ampio e identitario brand Nord Salento al fine di aumentare la permanenza dei turisti.

– Applicheremo la Carta dei servizi degli uffici IAT della Regione Puglia, per creare un front-office con il duplice compito di assicure al turista un adeguato livello d’informazione, accoglienza e assistenza e al contempo ricevere input utile per aumentare sempre di più il livello turistico del nostro territorio.

– Ci faremo promotori di una rete di Ospitalità diffusa, tramite la creazione di un vero “albergo diffuso” al centro del paese; inoltre daremo propulsività commerciale a B&B e case vacanze esistenti, per allungare la stagionalità e legarla al prodotto culturale “Lecce città del Barocco”.

– Apriremo una cabina di regia che governi il comparto turistico e ricettivo, attraverso portali e social media, per promuovere luoghi d’interesse, peculiarità del territorio, prodotti tipici, eventi e manifestazioni.

– Istituiremo un vero servizio di “navetta” per collegare tutto l’anno, non solo nel periodo estivo, Trepuzzi alla marina di Casalabate.

– Riavvolgeremo il nastro di Bande a Sud, manifestazione nata sotto i migliori auspici e diventata nel tempo una passerella di artisti costosissimi e slegati dalla mission divulgativa iniziale della manifestazione. Faremo di bande a Sud un vero contenitore culturale capace di divulgazione la cultura musicale popolare e la tradizione bandistica secondo un asse realmente interessante per gli appassionati dell’intera area mediterranea, attraverso un lavoro continuativo lungo tutto l’anno e con eventi invernali riconducibili al tema dell’anno.

– Costruiremo un filo conduttore per legare le celebrazioni della Madonna Assunta a quelle di San Raffaele, con una programmazione che comprenda integralmente i mesi compresi fra giugno e ottobre, periodo accomunato dalla mitezza del clima e ideale per sviluppare un percorso turistico, sportivo, ricreativo, musicale e culturale completo e omogeneo. Solo così potremo ambire a una ricaduta turistica reale, anticipando l’estate e candidando il nostro Comune a meta turistica ideale, forti di una prossimità con Lecce fino ad oggi poco e mal sfruttata.

– Costruiremo e pubblicizzeremo, su un portale turistico creato ad hoc, una serie di itinerari paesaggistici e naturalistici che valorizzino le “architetture minori” di cui il nostro comune, così come quelli del circondario, sono ricchi. Ci adopereremo per costruire relazioni con gli altri Comuni del Nord Salento che siano associative, non competitive, nella convinzione che solo facendo rete si possa rendere appetibile l’intero territorio.

Questa è la nostra sfida in positivo per riportare al centro del rilancio economico ed occupazionale del nostro territorio cultura e turismo, che sono le vocazioni di questa terra. Per farlo metteremo a sistema quello che abbiamo, trasformando i beni materiali e immateriali in risorse.

Questo, più che i vuoti proclami, potrebbe essere un modello su cui lavorare con l’unico obiettivo di attrarre turisti e servire seriamente la comunità trepuzzina.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Trepuzzi

Leggi anche

“Buoni / Cattivi”, della Compagnia La Luna nel Letto, va in scena a Molfetta

Sabato 4 gennaio a Spaziolearti lo spettacolo interpretato  da Ippolito Chiarello e liberamente tratto da…

38 minuti fa

“Aspettando la Befana”, gli eventi nei Municipi di Bari

BARI - Continua il calendario degli appuntamenti per le festività natalizie nei cinque Municipi di…

3 ore fa

A Faeto domani il convegno “L’oro verde: la sfida della Legislazione Differenziata”

FAETO (FG) - Domani, 3 gennaio 2025, il borgo di Faeto, incastonato tra i Monti…

3 ore fa

La Parata delle Mascotte il 4 gennaio ad Alberobello

ALBEROBELLO - Tutto pronto per vivere una serata indimenticabile all’insegna della magia, del divertimento e…

3 ore fa

Taranto, il 4 gennaio va in scena lo spettacolo “Amour”

Per la stagione «Periferie» del Crest, al TaTÀ, lo spettacolo «tout public» di teatro gestuale…

7 ore fa

Proseguono le iniziative di “Natale a Lecce”

In corso fino al 6 gennaio le attività della rassegna di ArtWork LECCE - Proseguono…

8 ore fa

Arriva la Befana per piccoli e grandi a Torre Alemanna

A Borgo Libertà gli ultimi eventi gratuiti  per il Natale cerignolano in programma per domenica…

8 ore fa

A Putignano, il 6 gennaio va in scena “Schiaccianoci swing”

Il giorno dell’Epifania, al Teatro Comunale Giovanni Laterza,   un concerto teatrale per famiglie, liberamente ispirato…

1 giorno fa

“Il Cammino Celeste – Winter”, dal 3 al 5 gennaio a Caprarica di Lecce

Nella Chiesa del Santissimo Crocifisso torna l'edizione invernale del festival "Il Cammino Celeste". Ingresso libero…

9 ore fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter