Eventi Puglia

“La Betissa”, il primo settembre in scena a San Cesario di Lecce

Presso la Distilleria De Giorgi Astràgali Teatro porta in scena “La Betissa”, reading  tratto dal libro omonimo di Antonio Verri

SAN CESARIO DI LECCE – Domenica primo settembre, alle 21.30, nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, si terrà “La Betissa”, un reading, realizzato da Astràgali Teatro, in coproduzione con la compagnia Diaghilev di Bari, tratto dal libro di Antonio Verri “La Betissa. Storia composita dell’uomo dei curli e di una grassa signora”. A portarlo in scena, la voce di Fabio Tolledi, accompagnato dai musicisti Mauro Tre e Roberto Gagliardi.

“La Betissa”, scritta tra Santa Cesarea e Castro, sulla co­sta salentina, tra l’agosto e l’ottobre del 1986, rappresenta per molti aspetti il lavoro poetico più maturo e compiuto di Antonio Verri. Pubblicata per la prima volta qualche mese dopo, nell’anno successivo, è una disperata favola a tinte fosche.Un allucinato viaggio nell’inconscio e nel linguaggio che rappresenta una svolta decisiva nella ricerca espressiva di Verri, ora concentrata a indagare ossessivamente le relazioni che intercorrono fra le parole e le cose, fra il mondo e il libro che tenta di ricrearlo, in uno sforzo costante di trascrizione di quella varietà cosmica e disarmonica in un’opera chiusa, conclusiva e allo stesso tempo sempre in progress, aperta, sfuggente.

I personaggi che fondano l’intera vicenda sono l’Uomo dei Curli e la Grassa Signora. Il curlo è la trottola, gioco tra i più antichi presente in tutta l’area del Mediterraneo, mentre la grassa signora è la Betissa, che sapientemente nei disegni di Lucio Conversano assume questa connotazione di bestialità e di mantide religiosa. E qui Verri, da sempre, inoltre, incuriosito dal Teatro, si addentra in un terreno tanto affascinante quanto insostenibile.

Lo spettacolo fa parte della rassegna Teatri a Sud, ideata da Astragali Teatro, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia, e con la collaborazione del Comune di San Cesario di Lecce. Ingresso libero.

Info: Tel. 389.2105991 mail: teatro@astragali.org, www.astragali.it, www.distilleriadegiorgi.eu

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: San Cesario

Leggi anche

A Foggia in mostra le opere di Franco Angeli

Le opere del grande artista romano in mostra dal 16 gennaio al 28 febbraio alla…

7 ore fa

Festa di Sant’Ippazio a Tiggiano

Santu Pati 2025, il capodanno contadino del Salento, in onore di Sant'Ippazio, patrono del piccolo…

8 ore fa

“Mafia Ieri e Oggi: non ci avete fatto niente”, il 17 gennaio ad Altamura

BARI - È stato presentato qualche giorno fa presso il foyer del Teatro Petruzzelli di…

9 ore fa

Gallipoli, il 23 gennaio appuntamento del Gruppo di Lettura

Continuano gli incontri del Gruppo di Lettura coordinato dall’assessorato alla Cultura del Comune. Due i…

13 ore fa

Ceglie Messapica, il 18 gennaio va in scena “Cronache Circensi”

Sul palco del Teatro Comunale lo spettacolo condurrà in un viaggio alla scoperta dell’antica arte…

1 giorno fa

Molfetta, Mario Rosini in ‘Me la suono e me la canto…’

Il 18 gennaio a SpazioleArti il primo e imperdibile live del nuovo anno per la…

1 giorno fa

Monopoli, Caffè filosofici 2025: domani primo appuntamento

Alla Biblioteca Rendella di Monopoli si parlerà di  ‘Filosofia e Medicina’ con i docenti Liborio…

1 giorno fa

Lecce, presentazione di “Due volte madre”

Lunedì 13 gennaio 2025, presso la “Sala R. Pantaloni” di Sant’Antonio a Fulgenzio, si terrà…

1 giorno fa

Bari, un nuovo orto urbano nella pineta San Francesco

Lo rende noto l’assessora Elda Perlino aggiungendo che si raccolgono candidature delle associazioni e dei…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter