Tour nel sottosuolo canosino tra arte, cultura ed enogastronomia
CANOSA DI PUGLIA (BT) – Siete incuriositi dal mondo dauno? Avete mai visitato alcuni degli ipogei andati in onda in tv? Se le vostre risposte sono positive, non vi resta che partecipare, il 16 dicembre p.v., “La città degli ipogei” a Canosa di Puglia (BT)!L’evento rientra nel calendario “Natale in…Archeologia 2018”,realizzato dalla Fondazione Archeologica Canosina Onlus e dalla Tango Renato, con il patrocinio del Comune di Canosa di Puglia e la collaborazione di Casa 28-Cucina e Camere e AIAP Associazione italiana amici del presepio sede di Canosa di Puglia.Molteplici saranno gli ipogei visitabili, alle ore 10.00(incontro in viale I Maggio,17),usufruendo di visita guidata.
Di seguito l’itinerario:
• IPOGEO VARRESE (IV sec.a.C.-III sec.a.C.) tra i più importanti ipogei principeschi presenti sul territorio di Canosa, per la sontuosità delle ceramiche rinvenute;
• IPOGEO D’AMBRA (IV sec.a.C.), tomba scavata nel banco argilloso;
• IPOGEO DEL CERBERO (III sec.a.C.) con affresco raffigurante il mitologico cane Cerbero;
• IPOGEO DI VICO SAN MARTINO (V sec.a.C.- I sec.a.C.);
• IPOGEO LAGRASTA I (IV sec. a.C.-Isec.d.C.). Il più importante complesso funerario di Canusium e dell’intera regione, composto da tre tombe a camera.
I partecipanti alla passeggiata potranno visitare, a termine della stessa, a mostra di presepi artigianali dell’AIAP di Canosa di Puglia, in Piazza della Repubblica, dalle 17.30 alle 20.00 e degustare le prelibatezze del territorio presso il partners dell’iniziativa Casa28, previa prenotazione.
Per ulteriori curiosità rimandiamo al nostro sito www.canusium.it e alla nostra pagina Facebook: Fondazione Archeologica Canosina.Vi invitiamo a seguirci e a recensire i nostri siti presenti su TripAdvisor.Per ulteriori informazioni e per le prenotazioni contattare la seguente utenza: 3338856300.
Ilenia Pontino
Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…
Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…
Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…
Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…
FASANO - Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …
Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte sarà il primo Comune in…
Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…
BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline: nell’auditorium…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X