Silvio Gioia e la sua ombra, proiettata su uno sfondo bianco, giocano con un linguaggio visivo onirico, poetico e ironico. E mentre interagiscono sulla scena, creano numerosi personaggi e mondi immaginari per raccontare la storia di Peter e della sua anima gemella: l’ombra, per l’appunto. Sono «venuti alla luce» assieme, sono cresciuti assieme e hanno giocato assieme. E quando Peter muove l’ombra, l’ombra ha sempre idee meravigliose da offrirgli.
Ma poi Peter cresce, fa le cose che fanno i grandi e non ha più tempo di giocare. Mentre l’ombra resta lì, dietro di lui, in attesa di essere guardata di nuovo. Finché un giorno si separano in quel libero gioco d’immaginazione che accompagna il romanzo di Chamisso, impegnato a raccontare nel suo capolavoro letterario l’eterno dilemma tra purezza e corruzione, piacere e dovere, colpa e desiderio di innocenza, in un mondo in cui tutto si aliena e si compra, al punto che il povero Peter decide di vendere la propria ombra al diavolo in cambio della ricchezza. L’ombra che è l’arcano dal quale trae forza vitale questo racconto fantastico.
Inizio spettacolo ore 18. Biglietti 7 euro (6 euro per nuclei familiari di almeno quattro persone). Info e prenotazioni 333.2694897.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X