Eventi Puglia

“La Milite Ignota”, il 25 e 26 gennaio a Foggia

Il nuovo  appuntamento della stagione “Eventi Impertinenti 24/25” della Piccola Compagnia Impertinente è un monologo crudo che affronta il tema della violenza di genere e della ricerca di identità

FOGGIA – Dopo il successo delle passate stagioni e un tour giunto fino a Milano, torna per riaprire il dibattito a Foggia “La Milite Ignota”, uno spettacolo potente e toccante scritto da Enrico Cibelli, con l’intensa interpretazione di Ramona Genna e la regia di Pierluigi Bevilacqua.
Lo spettacolo, che fa parte della rassegna “Eventi Impertinenti 24/25” della Piccola Compagnia Impertinente, è in programma il 25 gennaio alle 21.00 e il 26 gennaio alle ore 19.00 nel teatro di Via Castiglione 49.

“La Milite Ignota” non è solo una pièce teatrale, ma un’esperienza emotiva che scava nelle profondità dell’animo umano, affrontando il tema delicato della violenza di genere e della ricerca di identità. Ispirato a un fatto di cronaca realmente accaduto a Firenze nel 2008, lo spettacolo racconta la storia di una giovane donna che, dopo aver subito una violenza di gruppo, sceglie l’oblio come rifugio. Una vittima che ha deciso di farsi dimenticare, dopo una lotta eroica. Da qui il titolo, che vuole mettere in evidenza due aspetti: la scelta dell’oblio da parte della protagonista e la sua battaglia; il testo è perciò una specie di monumento ideale che celebra la sua storia e il suo coraggio.

“Abbiamo deciso di riprendere questo lavoro – spiega Pierluigi Bevilacquaperché risulta ancora molto attuale e capace di stimolare un’importante discussione, anche dopo la fine della rappresentazione. Riteniamo che il tema della violenza sulle donne non sia stato ancora sviscerato completamente. Questa nuova messa in scena si concentra maggiormente sulla recitazione, in un vero e proprio faccia a faccia con il pubblico, in cui l’attrice racconta senza filtri la sua esperienza, dalle abitudini quotidiane alla tragedia che l’ha colpita”.

Il monologo di Ramona Genna è un grido silenzioso, un viaggio onirico e doloroso nella mente di una vittima che cerca disperatamente conferme sul proprio valore e sul proprio talento. “La Milite Ignota” è uno spettacolo necessario, che invita alla riflessione e al dibattito su temi cruciali della nostra società. È consigliato a un pubblico adulto per la presenza di riferimenti a violenze fisiche e verbali.

Ma Bevilacqua pone l’accento anche su un aspetto cruciale legato alla percezione sociale della violenza di genere.

“A distanza di anni, persiste ancora la tendenza a colpevolizzare la vittima – afferma il regista e direttore artistico della Compagnia foggiana – attribuendo la responsabilità della violenza a una presunta ‘provocazione’ da parte della donna. Vogliamo scuotere il pubblico da questo punto di vista, proprio grazie all’assoluta mancanza di filtri tra l’attrice e lo spettatore. L’obiettivo è che, dopo lo spettacolo, si possa discutere e riflettere, anche alla luce delle proprie esperienze, per capire che ci sono ancora passi avanti da fare nel quotidiano, non solo a livello ideologico o legislativo. Il feedback del pubblico è sempre stato molto forte, come se avesse ricevuto un pugno nello stomaco, proprio per l’impatto diretto del racconto”.

Per maggiori informazioni su biglietti e prenotazioni, è possibile contattare i numeri 329.3848435 e 0881.1961158 o scrivere a info@piccolacompagniaimpertinente.com.

 

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

11 ore fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

12 ore fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

20 ore fa

Bari, dal 18 febbraio “I Concerti del Politecnico”

La sesta edizione imperniata sul tema di Musica e Intelligenza Artificiale proporrà 8 eventi, da febbraio…

21 ore fa

“Quando le stelle caddero nel fiume” in scena a Monopoli

Domenica 2 febbraio, al Teatro Radar, il racconto del massacro fascista di Debre Libanòs nella…

1 giorno fa

“A night with Nirvana / winter tour 2025”, il 2 febbraio a Modugno

Will Hunt al Demodè Club con lo speciale tributo ai Nirvana MODUGNO (BA) - Domenica…

1 giorno fa

Bari, presentato il premio “Mimmo Bucci, Festival nazionale della musica emergente”

La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…

2 giorni fa

Cerignola, ‘Se Potessi Volare’: il 30 gennaio al Roma Teatro Cinema E…

CERIGNOLA -  Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…

2 giorni fa

Violetta Valery. La Traviata, il 31 gennaio a Cerignola

La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter