Bari

“La morte della leonessa. Alle sorgenti della distruzione della donna”, convegno a Palo del Colle

Spazio Laboratorio urbano, Palo del Colle (Ba), viale della Resistenza snc. 5 Ottobre 2019 – ore 10:00 – 18:00 – Ingresso libero

PALO DEL COLLE (BA) – Il convegno è un Progetto promosso dal Centro di Servizio al Volontariato San Nicola, Bari, attraverso il Bando di Idee per la Promozione del Volontariato 2019, splendida e meritevole iniziativa di valore sociale. Insieme all’Associazione PARTECIPARLANDO di Palo del Colle, Presidente Ing. Giuseppe Calemma, sono partner del progetto la Cooperativa sociale Nuova Città di Capurso, Presidente D.ssa Carmen Donato La Vitola, l’Associazione Comunione è Vita di Casamassima, Presidente Prof.ssa Anna Selvaggi, il CIF-Centro Italiano Femminile di Bitritto, Presidente D.ssa Cristina Maremonti.

Uno degli aspetti più affascinanti dell’attuale recupero della nostra perduta eredità è l’immenso contributo dato dalle donne alla civiltà. Ma accanto a ciò, la nostra società ha ereditato tratti di ciò che avveniva nel Neolitico, dove la società era a dominazione maschile, estremamente violenta. Quel tipo di uomo si manifesta ancora nella nostra società. Idealizzare la regola dell’uomo forte, avere poi la paura di denunciare, significa esaltare una mascolinità fatta di predominio e di conquista che predilige la violenza. (Nunzia Tarantini)

Scopo del convegno è sensibilizzare, approfondire, fornire una visione multidimensionale del fenomeno della violenza di genere, che ha radici culturali antichissime che, riverberandosi nel tempo attuale, si incontra con le storture e le insensibilità della cultura moderna. Ciò al fine di formare i volontari, operativi e aspiranti, perché siano meglio in grado innanzitutto di percepire il fenomeno nella sua profondità e nei suoi risvolti più sottili, quindi di intervenire nella prevenzione e nel sostegno. Un convegno per tutto il pubblico sensibile e anche per riunire le associazioni di volontari intorno al tema e aumentare l’efficacia degli interventi di aiuto.

Relatrice la D.ssa Nunzia Tarantini, psicologa psicoterapeuta di orientamento junghiano e ricercatrice dell’Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica (ARPA), già impegnata in convegni e progetti sul tema, coadiuvata dal Dr. Francesco Vitale come co-relatore.

Il progetto rappresenta un investimento culturale concreto e attivo, per la crescita culturale di cui la società ha bisogno.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Il presepe vivente di Crispiano in edizione esclusiva a Manduria

Il 4 e 5 gennaio, , dalle 18 alle 22, la  suggestiva Natività nel centro…

11 ore fa

Gran Concerto di Capodanno con Orchestra ICO Suoni del Sud a Trani

Domani in Piazza Quercia il concerto a cura della Città di Trani e con la…

12 ore fa

Il Quintetto d’Archi Gershwin in concerto a Trani

Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …

19 ore fa

“Sconcerto” di e con Raffaello Tullo a Bari

Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano  lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…

1 giorno fa

La Calata della Befana ad Alberobello

ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…

1 giorno fa

Lecce, Bruno Canino e Alessio Bidoli in concerto

Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…

1 giorno fa

“Presepe Vivente” a Castelnuovo della Daunia

Il 5 gennaio presso il Convento dei Frati Minori di Santa Maria Maddalena, l'evento, ambientato …

2 giorni fa

Capodanno a Bari: potenziati park&ride, navette e collegamenti dai quartieri

BARI - L’Amtab, d’accordo con l’amministrazione comunale di Bari , ha predisposto un piano di…

2 giorni fa

Capodanno in piazza a Manduria

Domani sera per la grande festa in musica saliranno sul palco Mama Marjas & Don…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter