Barletta-Andria-Trani notizie

“La Notte degli Ipogei”, il 27 agosto a Canosa di Puglia

CANOSA DI PUGLIA (BT)  – Il 27 agosto 2023 a Canosa di Puglia  si terrà “La Notte degli Ipogei”. L’evento, che rientra nell’ambito “Le Notti dell’Archeologia 2023”, è organizzato dall’ass. Amici dell’Archeologia, con il patrocinio della Fondazione Archeologica Canosina, di Visit Canosa, del Comune di Canosa di Puglia e della Regione Puglia.

Alle ore 19.00 e alle 20.30 avranno luogo le passeggiate archeologiche con il seguente itinerario:
– IPOGEO DI VICO SAN MARTINO (IV sec.a.C.-III sec.a.C.);

– IPOGEO D’AMBRA (IV sec.a.C.), tomba scavata nel banco argilloso;

– IPOGEO DEL CERBERO (III sec.a.C.) dove l’ affresco raffigurante il mitologico cane Cerbero prenderà vita grazie a tecnologie di realtà spaziale aumentata;

– IPOGEO LAGRASTA I (IV sec. a.C.-I sec.d.C.). Il più importante complesso funerario di Canosa e dell’intera regione, composto da tre tombe a camera.

Alla fine di ogni passeggiata archeologica, i partecipanti potranno assistere alla visita guidata teatralizzata “Orfeo ed Euridice”, di Gianluigi Belsito de “Il Teatro del Viaggio”, all’interno degli ipogei Lagrasta, suggestiva scenografia naturale. Il mitico cantore Orfeo, perduta l’amata Euridice, uccisa dal morso di un serpente mentre passeggiava insieme alle ninfe sue compagne, tenta la più ardita delle imprese: scendere agli Inferi e riportare in vita la sposa.
Saranno presenti, inoltre, le artiste dell’associazione “Arteinessere-Essereinarte”, le quali realizzeranno in live painting opere d’arte.

E’ necessaria la prenotazione e l’acquisto del ticket contattando il 3338856300, anche tramite messaggistica istantanea WhatsApp. Con il ticket sarà inoltre possibile usufruire di menù convenzionati presso ristoranti locali.

Per ulteriori curiosità rimandiamo al  sito www.canusium.it e alla pagina Facebook: Fondazione Archeologica Canosina.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Canosa di Puglia

Leggi anche

“Un tesoro chiamato Fede” di Laura Magli, la presentazione a Taranto

Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…

3 ore fa

A Lecce domani “A family affair” di Carolina e Filippo Bubbico

Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…

19 ore fa

“La favola di Peter” al Teatro Don Bosco di Brindisi

IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…

19 ore fa

Lucera, presentazione di “Blockchain – NFT” di Amelia Tomasicchio

 Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…

20 ore fa

Bari, al Teatro Kismet Rosario Lisma in “Giusto”

Domani, per la Stagione Attraversamenti, il monologo di  Rosario Lisma racconterà in chiave tragicomica la…

21 ore fa

Lecce, oggi Improvvisart porta in scena “Matrioska”

Al Teatro Asfalto l'atto unico di improvvisazione teatrale; gli attori saranno  liberi da schemi e…

2 giorni fa

Bari, riqualificazione di via Argiro: approvato il progetto

BARI - Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta ha approvato…

2 giorni fa

Monopoli, al via la terza edizione di “Meraviglie 2025”

Fino a luglio 2025 le eccellenze emergenti del Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli…

2 giorni fa

A Foggia il Balletto del Sud con “From Italy, with love”

Martedì, 25 febbraio 2025, al Teatro comunale Umberto Giordano, primo appuntamento della 55esima Stagione degli…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X