Taranto

La scuola “De Amicis” di Talsano riceve il premip Enegan per la campagna “Elio e i Cacciamostri”

Il progetto è stato realizzato in collaborazione con Librì Progetti Educativi e Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer

TALSANO (TA) – Al termine di una campagna durata 3 mesi, sono stati ufficializzati i vincitori dei premi che Enegan ha destinato per il progetto “Elio e i Cacciamostri”. L’iniziativa, di respiro nazionale, ha coinvolto studenti delle scuole primarie di tutta Italia con un fine prettamente educativo.

Una delle scuole vincitrici è stata la Scuola E. De Amicis di Talsano (Taranto), dove la classe V^A si è aggiudicata un kit didattico.

La campagna educativa, per questa edizione, ha testato una nuova modalità di svolgimento partendo con le iscrizioni ad ottobre e chiudendo il 15 dicembre 2018. L’intento è sempre quello di sensibilizzare i più giovani sul tema del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale, affinché ognuno prenda consapevolezza del ruolo che può svolgere e dei piccoli gesti che può compiere ogni giorno in questa direzione. Il progetto ha coinvolto circa 1200 classi (oltre 36.000 alunni) con le richieste di adesioni che sono state oltre 1400. In questo modo l’imponente progetto ha raggiunto quasi 30.000 famiglie lungo tutta la penisola. I bambini delle varie classi coinvolte hanno ricevuto un kit didattico contenente il materiale educativo con lo scopo di sensibilizzarli sui temi ambientali e di risparmio energetico. Il kit includeva la mappa dei mostri dello spreco sotto forma di poster illustrato in carta minerale, un pieghevole con utili consigli per l’insegnante e 25 flyer-cartolina per ogni bambino (da condividere con i genitori).

Come ogni anno le classi si sono cimentate nella creazione di un nuovo mostro dello spreco e nell’immaginare come sconfiggerlo, mentre per il contest rivolto alle famiglie i bambini dovevano disegnare un nuovo eroe della squadra Cacciamostri ed inviarlo tramite app con l’aiuto dei genitori. In quest’ultimo caso hanno potuto partecipare sia i bambini che hanno ricevuto l’apposita cartolina in classe, sia tutti quelli che sono venuti a conoscenza del contest dal sito scuola.enegan.it. Oltre al risvolto educativo e pedagogico, fondamentale per una buona educazione verso i bambini, la campagna ha avuto anche un fine benefico. Scaricando l’app, disponibile sulle piattaforme iOS e Android, è possibile giocare al gioco collegato, educativo, divertente e adatto a tutti. Con il gioco si possono compiere i gesti quotidiani che tutti, nella realtà, hanno il dovere di fare per eliminare gli sprechi e tutelare l’ambiente. Gli utenti hanno accumulato dei crediti che Enegan ha “trasformato”, in maniera interattiva, in donazioni alla Fondazione Meyer.

Per tutte le info si può visitare il link http://scuola.enegan.it/

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Al Teatro Traetta di Bitonto “La Strana Coppia”

BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…

4 ore fa

“Amanti” di Ivan Cotroneo al Teatro Curci di Barletta

Si  parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…

14 ore fa

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

14 ore fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

20 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

23 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

1 giorno fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

1 giorno fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

2 giorni fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X