Bari

La scuola non si ferma, “Terra Mia” il docufilm contro le mafie

Il 19/01 proiezione speciale con 90 studenti dell’istituto Tecnologico “Nervi-Galilei” di Altamura via webinar

ALTAMURA (BA) – Il 19 gennaio 2021 alle ore 9 verrà proiettato “Terra Mia, non è un paese per santi” a 90 studenti dell’Istituto Tecnologico “Nervi-Galilei”. Un grande lavoro organizzato dall’Istituto di Altamura in Puglia per portare avanti tematiche contro la criminalità organizzata anche in un periodo così difficile per le scuole a causa della pandemia Covid19

Terra Mia è un docufilm contro le mafie su una terra lontana dallo Stato e dalla democrazia, una terra dove solo grazie al coraggio e al sacrificio di forze dell’ordine, di preti, di giornalisti, di testimoni di giustizia, di insegnanti, di magistrati e di semplici cittadini si riesce ancora a immaginare un futuro migliore pieno di speranza e legalità.

Il film è stato inserito all’interno di un progetto di educazione civica sulla legalità, coordinato dalla Professoressa Giuditta Lagonigro e dal Professor Giuseppe Verni, Dirigente I.T.T. “Nervi-Galilei”.

Al termine della pellicola, prodotta da Index Production e Proger Spa, ci sarà un dibattito /webinar organizzato dall’Istituto a cui parteciperanno il regista di “Terra Mia” Ambrogio Crespi, Benedetto Zoccola testimone di giustizia e protagonista del film, Cosimo Sframeli Tenente dei Carabinieri e protagonista del film e Michele Cannito Direttore de “La Nuova Murgia”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Maldamor”, il 27 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

LECCE - Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 21.00, al Teatro Paisiello di Lecce, per…

5 ore fa

“Crisi e cristiani”, il 22 marzo in scena ad Acquaviva delle Fonti

La Commedia comica del Nuovo Teatro popolare di Bari al  Teatro Comunale Luciani di Acquaviva…

6 ore fa

Bari, crollo palazzina via De Amicis: teli antipolvere sulle macerie

BARI - Accanto agli interventi di lavaggio delle strade adiacenti l’area del crollo, eseguiti a…

8 ore fa

“Caravaggio di chiaro e di oscuro” a Ceglie Messapica

Domani, al Teatro Comunale, andranno in scena  la vita, le opere e il genio del…

8 ore fa

“Mondo Nuovo”: la presentazione del libro di Massimo Osanna a Bari

Il 13 marzo presso la  Libreria Feltrinelli l'evento  promosso dalla Fondazione Archeologica Canosina e dal…

8 ore fa

“Stasera sono in vena”, il 15 marzo al TaTÀ di Taranto

Per la stagione "Periferie" del Crest il dolore dell’anima in una storia di dipendenza dalle…

12 ore fa

Francavilla Fontana, consegnato un nuovo veicolo per i servizi sociali

FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha ricevuto in comodato…

18 ore fa

Il 23 marzo l’evento Monopoli Mystery Tour (Tra Storia e Leggende)

MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…

19 ore fa

Ostuni, Amalgama: giochi di abbinamenti e incontri di territorio

La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X