Attualità Puglia

La senatrice pugliese del M5S L’Abbate su istituzione “Fondo per la formazione personale delle casalinghe”

ROMA – La senatrice pugliese M5S, Patty L’Abbate interviene sull’istituzione, nello stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze, del «Fondo per la formazione personale delle casalinghe».

Siamo molo orgogliosi di poter dire che è stato approvato l’emendamento a prima firma di Cinzia Leone sul Decreto Agosto “Fondo per la formazione personale delle casalinghe e dei casalinghi” è stato #approvato. Un percorso che mi ha vista personalmente coinvolta insieme agli altri 10 colleghi” ha detto la senatrice L’Abbate.

Si tratta di un comma all’interno di una legge ben più ampia, ma che al momento mette a disposizione 3MLN di euro per la formazione di coloro che si occupano dell’accudimento di persone e delle case.

Concordo con i colleghi che si tratta di una grande vittoria. Un primo segnale per dare importanza a un lavoro troppo spesso dato per scontato, ma imprescindibile nella conduzione delle nostre vite” ha aggiunto la senatrice.

Oggi il Governo mette a disposizione una dotazione di 3 MLN di euro annui a decorrere dal 2020, per la formazione personale e l’incremento delle opportunità culturali e partecipative. Il tutto avverrà con la collaborazione di enti pubblici e privati. La misura è dedicata alle donne che svolgono attività prestate nell’ambito domestico, senza vincolo di subordinazione e a titolo gratuito, finalizzate alla cura delle persone e dell’ambiente domestico. E questo è per noi solo un primo passo verso un riconoscimento più ampio di questa attività tradizionale che a tutti gli effetti è una professione” ha concluso la senatrice M5S.

A beneficiare del Fondo, si legge nel decreto, saranno tutte le donne «che svolgono attività prestate nell’ambito domestico, senza vincolo di subordinazione e a titolo gratuito, finalizzate alla cura delle persone e dell’ambiente domestico, iscritte all’Assicurazione obbligatoria».

Le modalità di attuazione della misura saranno definite mediante un apposito decreto emanato dal ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

10 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

12 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

12 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

15 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

16 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

17 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X