Eventi Puglia

“La Settimana Santa di Vico del Gargano”: il racconto, l’approfondimento e le immagini attraverso le sue Confraternite

Il libro nasce dalla ricerca sviluppata sul campo nel corso di circa tre anni e dal confronto dei punti di vista degli autori

VICO DEL GARGANO (FG) – Oggi il mondo gira in fretta, ma durante la Settimana Santa di Vico del Gargano, tutto rallenta per far posto, attraverso la fede, alla tradizione. In questi giorni si percepisce qualcosa che non nasce dall’occasionalità del momento solenne, ma che viene da lontano e che affonda le sue radici nel concetto d’identità.

Il libro nasce dalla ricerca sviluppata sul campo nel corso di circa tre anni e dal confronto dei punti di vista degli autori: dal racconto di Francesco A.P. Saggese, dagli approfondimenti di Francesco Pupillo, dalle immagini del fotografo Pasquale D’Apolito – Editrice L’immagine.

La Settimana Santa di Vico del Gargano racchiude in sé un immenso patrimonio di conoscenze, a tratti unico nel suo genere, e che merita di essere portato all’attenzione di un pubblico sempre più ampio e di essere studiato per salvaguardarne la tradizione, che è inevitabilmente legata al suo popolo e alla sua storia.

Patrocinato dalla Diocesi di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo, delle Confraternite di Vico e da Settimana Santa in Puglia, si apre con un in intenso invito alla lettura da parte del Vescovo di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo, S. E. Padre Franco Moscone, e dall’introduzione di Gaetano Armenio, coordinatore di Pugliautentica.

Il patrimonio culturale e religioso di cui è portatrice la Settimana Santa Vichese, trova la sua manifestazione principale nel Venerdì Santo, che è uno dei momenti più solenni vissuti a Vico del Gargano, e sicuramente uno tra i più suggestivi dell’intero territorio pugliese e oltre.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Vico del Gargano

Leggi anche

“Maldamor”, il 27 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

LECCE - Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 21.00, al Teatro Paisiello di Lecce, per…

8 ore fa

“Crisi e cristiani”, il 22 marzo in scena ad Acquaviva delle Fonti

La Commedia comica del Nuovo Teatro popolare di Bari al  Teatro Comunale Luciani di Acquaviva…

9 ore fa

Bari, crollo palazzina via De Amicis: teli antipolvere sulle macerie

BARI - Accanto agli interventi di lavaggio delle strade adiacenti l’area del crollo, eseguiti a…

10 ore fa

“Caravaggio di chiaro e di oscuro” a Ceglie Messapica

Domani, al Teatro Comunale, andranno in scena  la vita, le opere e il genio del…

11 ore fa

“Mondo Nuovo”: la presentazione del libro di Massimo Osanna a Bari

Il 13 marzo presso la  Libreria Feltrinelli l'evento  promosso dalla Fondazione Archeologica Canosina e dal…

11 ore fa

“Stasera sono in vena”, il 15 marzo al TaTÀ di Taranto

Per la stagione "Periferie" del Crest il dolore dell’anima in una storia di dipendenza dalle…

15 ore fa

Francavilla Fontana, consegnato un nuovo veicolo per i servizi sociali

FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha ricevuto in comodato…

21 ore fa

Il 23 marzo l’evento Monopoli Mystery Tour (Tra Storia e Leggende)

MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…

22 ore fa

Ostuni, Amalgama: giochi di abbinamenti e incontri di territorio

La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X