Eventi Puglia

La startup “ComeApro.it” dei ragazzi del Costa apre alle scuole e trova un partner di qualità

Dopo le riaperture in Fase 2 di negozi e ristoranti gli studenti ora guardano alle scuole e collaborano con l’imprenditore Giuseppe Rizzo

LECCE – In pieno lockdown da Covid-19, in Fase 1, gli studenti dell’Istituto “Galilei-Costa-Scarambone” di Lecce hanno ideato e progettato l’originale startup denominata “ComeApro.it” e, in tempi record e in smart working da casa, sono riusciti a renderla operativa proprio quando serviva, decolla.jpgossia allo scoccare della Fase 2, ai primi di maggio, quando negozi, ristoranti e parrucchieri hanno potuto iniziare a ri-aprire. La startup offre, infatti, ogni possibile informazione utile e relativa alle modalità e decreti sulle riaperture delle varie categorie di attività ed esercizi.

Ora la startup fa un balzo in avanti e gli studenti microimprenditori salentini hanno pensato anche alle Scuole di ogni ordine e grado. Nasce così il progetto “Decolla una nuova Scuola” che si preoccupa di offrire tutto ciò che occorre e occorrerà affinché le scuole possano aprire in sicurezza e secondo le norme dettate dal Miur e dal Governo.

Siccome parliamo di tutta una serie di dispositivi e applicazioni di sicurezza (infopoint, adesivi calpestabili posizionati a terra, totem con erogatori di gel disinfettante, adesivi antigraffio per banchi e sedie, pannelli in plexiglass per gli uffici, mascherine personalizzabili, etc.), i giovani curatori di ComeApro.it hanno preferito essere affiancati da un partner professionale locale in grado di offrire servizi di qualità a prezzi di mercato. Ad accettare di buon grado la proposta degli studenti è stato l’imprenditore Giuseppe Rizzo, titolare di X-Graph.

È già pronta e consultabile on line una brochure grafica e tecnica (https://online.pubhtml5.com/pkxa/kzba/#p=1) con alcuni suggerimenti e soluzioni che i ragazzi e gli esperti hanno ideato per le scuole. In alcuni casi (ad esempio per i totem e per gli adesivi da banco) hanno anche previsto grafiche specifiche e divertenti per i più piccoli. Importante sottolineare che ogni soluzione proposta può adattarsi alle specifiche peculiarità di ogni scuola. Si può infatti progettare e realizzare su misura ogni dispositivo affinché si possa adattare perfettamente alla didattica, alla logistica dell’Istituto Scolastico e al messaggio da veicolare. In sostanza, non sono soluzioni “rigide” ma ideate e prodotte in base alla specifica richiesta. Questo è ciò che contraddistingue la proposta dalle altre che, al contrario, offrono soluzioni standard per tutti.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari Multiservizi, consegnati altri quattro nuovi mezzi elettrici

BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno  altrettanti furgoni a…

34 minuti fa

“Malbianco” di Mario Desiati, la presentazione ad Alessano e Lecce

ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…

1 ora fa

Barletta, interramento rifiuti in area pubblica: la nota del Comune

BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…

5 ore fa

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

6 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

16 ore fa

“Lo Specchio della Regina” al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…

18 ore fa

“Will You Be My Valentine”, il 14 febbraio a Trani

Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di  “San…

19 ore fa

Bisceglie, il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra Angela Francesca Di Pilato

“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…

20 ore fa

San Valentino e San Faustino al MArTA di Taranto

Il 14 e 15 febbraio al Museo archeologico nazionale di Taranto un viaggio attorno a…

21 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X