Appuntamento per sabato 26 Gennaio 2019 – ore 20.45
LECCE – Immancabile, anche quest’anno, l’operetta nel variegato cartellone della 49^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina. Sabato 26 Gennaio, al Teatro Apollo di Lecce, la Compagnia Italiana di Operette presenta “La Vedova Allegra”, uno dei capolavori più amati dal pubblico e più rappresentati dalle compagnie di giro.
Nel 1861, il commediografo e librettista francese Henri Meilhac (lo stesso della Carmen di Bizet), scrisse un piacevole vaudeville che però divenne famosissimo solo molti anni dopo, nel 1905, grazie alla musica di Franz Lehár: era nata La Vedova Allegra.
“Non si offenda, ma questa non è musica”. Questa frase, dettata dallo stesso Lehár, apparve incisa sulle medaglie omaggio che la direzione del Teatro An der Wien offrì in occasione della trecentesima replica: una rivincita che il musicista volle concedersi nei confronti della direzione del teatro stesso e dei critici che la sera della prima gli avevano rivolto quello scettico e non lungimirante apprezzamento.
Ma forse avevano ragione. La Vedova Allegra non è musica, è molto di più: è una emozione, una esperienza sensitiva che si stampa a lungo nella memoria di chi l’ascolta. E’ un capolavoro di genuina ispirazione dove i protagonisti sono coinvolti in un vorticoso e divertente scambio di coppie, di promesse, di sospetti e di rivelazioni. Un parapiglia che, come è naturale che sia in una operetta, al termine si ricompone nel migliore dei modi con il matrimonio fra la bella vedova Anna Glavari e l’aitante diplomatico Danilo.
Prevendite disponibili presso la sede della Camerata Musicale Salentina, il Castello Carlo V, online e nei punti vendita del circuito Vivaticket.
Fondata dal M° Carlo Vitale nel 1970, la Camerata Musicale Salentina è sostenuta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, dalla Regione Puglia e dal Comune di Lecce.
Sponsor della manifestazione Banca Popolare Pugliese e Grand Hotel Tiziano e dei Congressi.
PREZZI (comprensivi del diritto di prevendita)
Poltronissime e palchi I Ordine: Intero € 33, Ridotto* € 29
Poltrone e palchi II Ordine: Intero € 27, Ridotto* € 24
Loggione: Intero € 20, Ridotto* € 17
* La riduzione è valida per: over 65 | Docenti | Studenti | Soci BiCinema | Dipendenti BPP Banca Popolare Pugliese | Disabili e Accompagnatori
La riduzione verrà applicata SOLTANTO dietro presentazione del relativo documento che la consente. I disabili in carrozzina hanno diritto al biglietto omaggio.
PREZZI SPECIALI UNDER 35 DISABILI e ACCOMPAGNATORI
E’ disponibile una quantità limitata di posti a tariffa speciale per Under 35, disabili e accompagnatori!
Poltronissime ultime file e Palchi Laterali I Ordine: 18 €
Poltrone ultime file e Palchi Laterali II Ordine: 12 €
Loggione: 10 €
Info per accedere alla promozione: 0832 309901 – 348 0072655
Email: biglietteria@cameratamusicalesalentina.com
CERIGNOLA - Nelle prossime settimane avranno inizio i lavori di rifacimento del manto stradale in…
Domenica 16 marzo lo spettacolo divertente, con una seria morale, adatto anche a famiglie, un …
BITONTO – La rete del terzo settore di Bitonto si incontra per confrontarsi sui traguardi…
Per la 55a Stagione degli Amici della Musica, torna a Foggia l’operetta con “Scugnizza” e …
BARI - Nella giornata di oggi il sindaco di Bari Vito Leccese ha inviato alla…
Per La Scena dei Ragazzi 2024/25, al Teatro Tommaso Traetta, andrà in scena lo spettacolo…
Il grande concerto - omaggio dedicato a Franco Battiato, con band, orchestra e dervisci rotanti…
Domenica 16 marzo, presso la Chiesa di Santa Maria di Ognibene nel Complesso degli Agostiniani,…
La commedia, che rispolvera la grande tradizione comica napoletana, è un insieme di dialoghi, colpi…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X