Eventi Puglia

Dalle erbe della Murgia alla cura del corpo, il 12 giugno il laboratorio in natura

CASSANO DELLE MURGE (BA) – L’associazione Murgia Enjoy, da anni impegnata nella promozione, nella valorizzazione e nella tutela del territorio, con all’attivo centinaia di attività, apprezza e valorizza chi, mostrando autentico amore per il territorio, comprende l’importanza di una giusta valorizzazione. I percorsi associativi si sono così recentemente incrociati con l’impegno della giovanissima Katia Lomurno che il 12 giugno 2021, a partire dalle ore 18:30, proporrà un laboratorio in natura per far comprendere quanto dalla Murgia possiamo raccogliere anche a beneficio del nostro corpo.
La sua passione per la cosmesi, ma in generale per l’autoproduzione, è nata parecchio tempo fa. Katia non sopportava l’idea di acquistare qualcosa che non fosse stato creato con amore, che, per altro, potesse contenere anche sostanze potenzialmente nocive e che, invece, poteva farsi da sola con meno spesa ed inquinamento. Si guardava intorno e vedeva grande ricchezza nella natura, ma trovava le informazioni per utilizzarla un po’ complicate da reperire e applicare. La vita poi l’ha portata altrove, ad abitare a Roma, e ad intraprendere un viaggio a piedi da Roma a Santiago durato quasi 6 mesi, purtroppo non terminato, per ritrovare la chiarezza mentale e la fiducia nel mondo che aveva perso; purtroppo i suoi problemi di salute, le allergie e le intolleranze l’hanno costretta a tornare a casa. Ha dovuto imparare a concentrarsi su di sé (e si ritiene ancora in cammino) per capire come prendersi cura di sé al meglio e in modo sostenibile, perché prendersi cura di sé in maniera buona per la Terra che ci ospita temporaneamente è per lei l’unico modo di farsi davvero del bene. E’ ritornata sulla ricerca iniziata anni prima, quindi ha sperimentato nuovamente le tecniche di saponificazione arricchendo il suo bagaglio con la preparazione di oleoliti e balsami viso-corpo, shampoo e varie preparazioni per la cura e l’igiene del corpo. Usa materie prime quanto più a km 0 e da coltivazione naturale partendo dalla raccolta delle erbe spontanee che effettua personalmente e che la nostra meravigliosa Murgia ci offre (iperico, elicriso, calendula, camomilla, ecc.) perché non si accontenta solo del bio. Ha così realizzano prodotti che, al contrario di tanti altri di ogni genere e marca, non le hanno creato problemi e ha pensato di condividere questa ricerca e soddisfazione con i soci e i followers Murgia Enjoy che, come lei, fossero alla ricerca della Natura più autentica per prendersi cura di se stessi.
Il percorso dell’attività escursionistico-culturale, come sempre, sarà adeguato alle capacità dei partecipanti lasciando la possibilità a TUTTI di prendere parte all’evento: un segno di rispetto e di sensibilità dovuto che da sempre permette anche ai bambini, ai meno giovani ed ai meno fortunati di partecipare a queste iniziative di promozione del territorio.
L’incontro dei partecipanti, ai quali sarà distribuito gratuitamente materiale informativo del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, oltre al calendario associativo Murgia Enjoy, è previsto sul piazzale del Convento di Cassano alle ore 18:30 di sabato 12 giugno, mentre il laboratorio si terrà nella magica cornice della struttura Supramurgia, frutto del grandissimo impegno ed investimento di chi vuol fornire il giusto relax sulla Murgia ai visitatori.
Come da consolidata abitudine, al termine dell’attività i partecipanti potranno recuperare le energie consumate usufruendo dei servizi delle attività convenzionate e beneficiando di un particolare trattamento con possibilità di cenare a partire da soli 9€ (antipasto, pizza Murgia Enjoy, bevanda piccola).
Al fine di limitare eventuali danni all’ambiente, di garantire il corretto distanziamento e per fornire giusta assistenza e guida ai partecipanti, il numero di questi ultimi sarà limitato. Per la partecipazione, consigliata da Radio Futura New Generation, sono consigliate scarpe da trekking o da ginnastica, pantaloni lunghi, giubbotto, scorta d’acqua, abbigliamento comodo ed è gradita la prenotazione al numero 328/3130450 dopo le ore 18. I partecipanti dovranno prendere nota delle linee guida successivamente riassunte e già presenti in forma integrale sulla pagina Facebook “Murgia Enjoy”.
Link evento Facebook: https://www.facebook.com/events/893492947867225/

Linee guida per la partecipazione alle attività escursionistiche Murgia Enjoy:
-La distanza interpersonale dovrà essere di almeno 2 metri in rispetto a quanto previsto per le attività sportive.
-Sarà obbligatorio l’uso della mascherina nel caso non sia possibile mantenere il distanziamento interpersonale.
-I partecipanti dovranno essere forniti di gel o spray igienizzante.
-Per il raggiungimento del luogo di inizio attività, diversamente da quanto fatto fino ad ora, non sarà incentivato il car sharing.
-Non sarà consentito lo scambio di materiali tra i partecipanti durante lo svolgimento delle attività.
-Sarà rilevata la temperatura corporea dei partecipanti ed impedita la partecipazione in caso di temperatura superiore ai 37,5 °C.
-L’uso gratuito dei bastoncini da trekking, anche se igienizzati con specifici prodotti al termine di ogni attività, sarà consentito solo ai partecipanti che si impegneranno ad indossare i guanti per tutto il percorso.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Cassano delle Murge

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

6 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

8 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

12 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

13 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

23 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

23 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X