Eventi Puglia

“Del vento e della carne – I dialoghi della luna”, al via oggi il laboratorio teatrale a Bari

A “Casa delle Culture” il nuovo modulo del laboratorio teatrale gratuito rivolto agli ospiti della struttura e ai cittadini, condotto da Andrea Cramarossa del Teatro delle Bambole

BARI – Oggi, lunedì 6 febbraio 2023, negli spazi del centro polifunzionale “Casa delle Culture”, prenderà il via il nuovo modulo del laboratorio teatrale gratuito rivolto agli ospiti della struttura e a tutti i cittadini che desiderano prendere parte a questo percorso di animazione territoriale che, attraverso l’arte drammatica, invita alla conoscenza, al dialogo, allo scambio culturale tra differenti etnie, alla conoscenza di culture diverse.

È questo il senso de “Del vento e della carne – I dialoghi della luna”, l’attività laboratoriale condotta da Andrea Cramarossa del Teatro delle Bambole in programma ogni lunedì dalle ore 17 alle ore 19.

Il percorso laboratoriale, ispirato alle pratiche artistiche e culturali dei Paesi di origine degli ospiti della struttura, si concluderà con la messa in scena di una performance che vedrà come protagonisti persone migranti e italiane che hanno partecipato al laboratorio.

Chiunque desideri mettersi in gioco e partecipare al laboratorio può inviare una mail a info@teatrodellebambole.it o contattare il 347.3003359.

Il laboratorio teatrale è promosso dal Centro polifunzionale Casa delle Culture, finanziato con fondi PON Metro 2014-2020 dall’assessorato al Welfare del Comune di Bari, e gestito dalla cooperativa sociale Medtraining in ATI con la cooperativa San Giovanni di Dio.

Casa delle Culture offre servizi di accoglienza residenziale temporanea per 25 persone adulte, lo Sportello per l’integrazione socio-culturale e sanitaria degli immigrati, lo Sportello di orientamento al lavoro e di orientamento legale. La struttura rappresenta un presidio per accogliere, orientare, integrare, sostenere ed educare al dialogo, alla solidarietà, alla reciprocità, e vuole essere punto d’incontro tra la realtà migrante e la cittadinanza.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Amanti” di Ivan Cotroneo al Teatro Curci di Barletta

Si  parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…

9 ore fa

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

10 ore fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

16 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

19 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

23 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

23 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

1 giorno fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

1 giorno fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X