Attualità Puglia

Labriola su Patto per la Puglia

“Bene Emiliano su Arlotta e Palazzi antichi città vecchia. Renzi atterri a Grottaglie”

BARI – “La delibera regionale relativa al Patto per la Puglia, che prevede la valorizzazione dello scalo Arlotta di Grottaglie, con il tentativo di apertura ai voli passeggeri, e la ristrutturazione di alcuni edifici storici della città vecchia, fa ben sperare la città di Taranto. Si tratta certamente solo di un primo tassello rispetto a quanto la città necessita, ma la direzione potrebbe essere quella giusta. Alla Regione e al Governo nazionale Taranto chiede di potere guardare al domani con maggiore fiducia, programmando con concretezza e buon senso un futuro di riscatto e crescita. Le questioni aperte sono tante, a partire dall’Ilva, per la quale è doveroso pensare ad un piano di riconversione totale, e dal connesso nodo ambiente e salute, fino al rilancio del porto, alla pericolosa marginalità delle periferie, Tamburi in primis, alla riqualificazione di un centro storico degradato e pericoloso, dal quale scappano le attività commerciali. Il presidente del Consiglio Renzi, che a breve farà visita alla città ionica, atterri a Grottaglie per meglio comprendere le potenzialità dello scalo. Palazzo Chigi, che ha dato parere positivo alla risoluzione da me presentata in commissione Trasporti alla Camera, per la valorizzazione dell’aeroporto tarantino, e per la quale auspico una rapida approvazione, non perda tempo prezioso. Taranto può uscire dal coma solo con la determinazione della Regione e del Governo”, lo dichiara l’onorevole Vincenza Labriola, capogruppo del Gruppo Misto in commissione Lavoro.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

11 ore fa

A Novoli il 2 marzo va in scena “Nannerl. L’ultima nota”, di e con Irene Scardia

Al Teatro Comunale tra monologhi e melodie struggenti, tra emozioni e riflessioni, Irene Scardia fa…

13 ore fa

Francavilla Fontana, domani l’insediamento del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi

FRANCAVILLA FONTANA  - Lunedì 17 febbraio alle 15.30 nell’aula consiliare di Castello Imperiali si terrà…

17 ore fa

Loizzi in “Storie per la fine del mondo” a Bari e ad Acquaviva delle Fonti

AncheCinema presenta  il nuovo spettacolo di Massimiliano Loizzi, in scena venerdì 21 febbraio al Teatro…

18 ore fa

“Vissi d’arte. Vissi per Maria”, domani al MArTA di Taranto

Domenica 16 febbraio, al Museo archeologico nazionale di Taranto, per “Un anno di concerti al…

1 giorno fa

Acquaviva delle Fonti, la Stagione di Musica 2025

La stagione di musica promossa da AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle…

1 giorno fa

Barletta, al Teatro Curci il duo comico Ale e Franz in “Recital”

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta, per…

1 giorno fa

“Cerignola in Verde”, 160 alberi in città e 100 panchine in Villa Comunale

CERIGNOLA - È prossimo all’avvio il progetto “Cerignola in Verde” che prevede la piantumazione di…

1 giorno fa

Barletta, dal 18 al 20 febbraio l’installazione di altre scale nel Cimitero

BARLETTA - Il Sindaco Cannito comunica che dal prossimo martedì 18 febbraio, inizieranno le operazioni…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X