Attualità Puglia

L’amore ai tempi del Covid: per oltre 9 pugliesi su 10, il rapporto di coppia è migliorato

Tra i cibi salutari per il cuore, oltre i 3/4 delle coppie pugliesi scelgono i pistacchi, e ben l’81% dichiara di volerli sperimentare come ingredienti all’interno delle ricette

BARI – Le coppie pugliesi amano molto San Valentino, tanto da non farsi scoraggiare nemmeno da questa difficile situazione sanitaria e, pur se diversamente, anche quest’anno proveranno a stupire la propria dolce metà nel giorno degli innamorati!

Questo è quanto emerge dalla ricerca condotta da mUp Research* per conto di American Pistachio Growers, associazione no profit che unisce i coltivatori di pistacchi americani, secondo cui saranno ben oltre 8 pugliesi su 10 a festeggiare San Valentino e il 65% organizzerà qualcosa di romantico e intimo nella propria abitazione.

L’AMORE PRE E DURANTE IL COVID

Secondo i risultati della survey, i pugliesi non solo amano la festa degli innamorati (l’85% festeggia regolarmente) ma sostengono che possa addirittura far bene al rapporto di coppia: il 44%, infatti, pensa che il giorno dell’amore sia un momento perfetto da poter passare insieme e oltre 1 su 3 ritiene che può essere l’occasione giusta per fare emergere l’intimità e il romanticismo.

Il 40% degli intervistati ha dichiarato che l’anno scorso ha trascorso San Valentino a casa per scelta, preferendo alla solita cena al ristorante, qualcosa di più intimo; dato che è sensibilmente in crescita quando si parla dei possibili festeggiamenti del prossimo 14 febbraio (65%).

Sebbene forse contro le aspettative e complice probabilmente il maggior tempo passato insieme a causa dei diversi lockdown, per oltre 9 pugliesi su 10 il rapporto di coppia è nettamente migliorato: il 64% dichiara di andare maggiormente d’accordo con la propria metà e di aver imparato ad essere più disponibili l’uno con l’altra, mentre oltre 1 intervistato su 4 afferma che il tempo passato insieme ha aiutato ad approfondire la relazione.

L’ALIMENTAZIONE NELLA COPPIA

Un altro elemento che ha unito parecchio le coppie, soprattutto in questo periodo, è l’alimentazione; anche da questa survey, emerge infatti il cibo come punto di contatto. Per la maggioranza dei pugliesi San Valentino è un’occasione per mangiare qualcosa che piace o di insolito e particolare: il 29% degli intervistati dichiara che lo vive come un momento di “sgarro”, è la possibilità quindi di provare cibi che generalmente non si mangiano e fare uno strappo alla dieta, mentre il 36% preferisce un’alimentazione sana anche durante le occasioni speciali. Esistono diversi cibi che possiedono caratteristiche salutari per il cuore, tra cui la frutta secca ricca di grassi “buoni” polinsaturi e monoinsaturi, che è di gran lunga la più gradita: più di 7 pugliesi su 10, infatti la preferiscono ai cereali integrali (scelti dal 49% degli intervistati) e allo sgombro (45%).

Tra la frutta secca, in particolare, i pistacchi vantano numerose proprietà benefiche per la salute cardiovascolare e sono risultati i preferiti dal 78% delle coppie pugliesi. Nello specifico quelli americani, ad esempio, vantano un’altissima densità nutritiva e sono anche fonte di proteine, grassi “buoni”, fibre, vitamine e minerali che favoriscono il benessere generale dell’organismo.

Quasi 1 intervistato su 2 dichiara, inoltre, di cucinare spesso insieme alla sua dolce metà: il 43% delle coppie, avendo gusti diversi, afferma che sperimentare ricette nuove in cucina è un momento di unione e di condivisione dei diversi gusti dell’uno e dell’altra; mentre il 41% dichiara di avere preferenze culinarie simili al partner e di sentirsi quindi spesso in sintonia anche in cucina.

In particolare, ben oltre i 3/4 dei pugliesi dichiara di voler provare nello specifico a sperimentare ricette a base di pistacchi.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

7 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

9 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

9 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

12 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

13 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

14 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X