Attualità Puglia

Lasciare alle famiglie la decisione sul rientro in classe, Italia Viva è contraria

BARI – “Mi auguro che il Ministro Bianchi voglia accogliere l’appello rivolto da Italia Viva Puglia in risposta alla decisione del Presidente della Regione Emiliano di lasciare alle famiglie la decisione sul rientro in classe. Decisione inaccettabile che scarica sulle famiglie la responsabilità della scelta, sgravando della stessa responsabilità la Regione. Già lo sottolineavo qualche giorno fa: il decisore politico non può rifiutarsi di decidere e indicare soluzioni. Troppo comodo governare senza assumersene per intero il carico. Troppo comodo chiedere alle famiglie di scegliere, come se ci fossero madri e padri che vogliono mettere a rischio i propri figli”.

Così l’ex ministra Teresa Bellanova, parlamentare pugliese di Italia Viva, che aggiunge: “Garantire la didattica in presenza in sicurezza deve essere la nostra assoluta priorità, dovunque. Per troppo tempo le nostre ragazze e i nostri ragazzi sono stati privati di questa possibilità, perché se parliamo di diritto alla studio soprattutto nel Mezzogiorno, ebbene, questo è quello che va garantito. L’emergenza sanitaria non può essere un alibi ma lo sprone a servizi fondamentali garantiti in sicurezza”.

E conclude: “Per troppo tempo si è permesso che ragazze e ragazzi, soprattutto quelli in situazione di maggiore difficoltà e fragilità personale e sociale, fossero lasciati sé stessi senza quella fondamentale rete di sicurezza e protezione rappresentata dalla scuola. E come diceva Don Milani, “Se si perde loro, la scuola non è più scuola. É un ospedale che cura i sani e respinge i malati”. Oggi che abbiamo tutti l’obbligo di accelerare sul Piano Vaccinale, che abbiamo imparato a gestire in modo più consapevole i rischi del virus e siamo in grado di garantire una didattica in sicurezza, non possiamo né rimandare né scaricare su altri compiti e responsabilità in capo alla politica e a chi governa. Dovunque, anche in Puglia”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Molfetta, Norah Jones project in “Come away with me” 

A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…

41 minuti fa

Cerignola, conclusa la stagione teatrale dedicata alle scuole

Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…

2 ore fa

“La favola di Peter”, lo spettacolo tra ombre e luci al Teatro Kismet di Bari

Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in  un poetico racconto …

7 ore fa

“Ilva Football Club”, una storia di calcio e acciaio in scena a Taranto

Sabato 8 febbraio,  per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà  lo spettacolo di Usine Baug…

2 ore fa

Ad Altamura “Beethoven in Vermont” del Trio Metamorphosi

Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo  spettacolo teatral-musicale che rompe i…

19 ore fa

Francavilla Fontana, avviso pubblico per l’accesso alle attività sportive e riabilitative in piscina

Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività  in…

19 ore fa

Mola di Bari, Stagione Agìmus 2025: si parte con “L’Operetta”

Dodici eventi tra operetta, danza e prosa con esclusive e ospiti internazionali dall’8 febbraio al…

20 ore fa

“Agrichef tecniche di cucina contadina”, il corso a Tricase

Martedì 4 febbraio, nella sala convegni del GAL Capo di Leuca in Piazza Pisanelli, la…

23 ore fa

“Émotion. Storie di Fuga d’amore”, a Foggia e sul Gargano

L'amore è il filo conduttore del progetto di promozione turistica di Onlyfood che si realizza…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X