Un libro di filastrocche ad alta leggibilità, cioè accessibili a tutti perché stampato con accorgimenti tipografici speciali, come il font Easy Reading, che rendono la lettura più semplice e scorrevole anche a chi ha specifiche difficoltà di lettura, come le persone dislessiche. A questo link è possibile sfogliare qualche pagina del libro.
Le filastrocche sono la prima forma poetica con cui il bambino viene a contatto, il suo primo approccio alle parole e alla musica e si prestano a essere lette, ascoltate, mimate, animate e rappresentate graficamente, come suggerito nell’Appendice didattica del volume che contiene proposte di giochi e attività. Cinque le aree tematiche in cui sono suddivise: filastrocche per divertirsi, filastrocche sugli animali e sulla natura, filastrocche sul tempo, filastrocche per le ricorrenze.
“Le filastrocche di Margherita” sono dedicate ai bambini dalla scuola dell’infanzia alla primaria e agli adulti che vogliono sentirsi ancora bambini. Le illustrazioni sono della molfettese Vittoria Facchini, allieva di Emanuele Luzzati, illustratrice di rilievo internazionale con all’attivo pubblicazioni in Italia, Stati Uniti, Francia, Giappone, Portogallo e Corea del Sud.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X