La mostra è un omaggio al tripudio di colori, ai paesaggi e alle suggestioni della terra natia salentina che da anni ispira artisticamente l’autore, tanto da legarlo a questo lembo sia nella vita che professionalmente.
Nelle opere di Agostino Guarascio, che fin da piccolo ha respirato l’amore per le materie artistiche grazie alla mamma pittrice e al papà restauratore, ereditando così la passione per l’arte, trapela la maturità artistica per i suoi studi e l’amore per la natura.
Natura che lui apprezza e rispetta, e a cui dedica gran parte delle sue produzioni artistiche, proprio come in “Le Meraviglie del Salento”. Un viaggio alla scoperta delle bellezze naturalistiche salentine, in cui oltre al mare e ai suoi numerosi tesori, si potranno ammirare la bellezza delle piante e della natura che si intreccia con il Barocco e con le peculiarità architettoniche del territorio salentino.
Oltre alla mostra, l’area Surbook ospiterà il Laboratorio di educazione musicale a cura di Music Together Lecce a partire da domenica 8 ottobre dedicato ai bambini da 0 a 5 anni, accompagnati dai genitori e fino ai 10 anni.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X