Da Monicelli a Pasolini, da Kant a Platone, da Hesse a Gandhi. C’è anche il tema del coraggio e della lealtà, dell’amore e della caparbietà, della positività e della resistenza negli undici brani inediti del nuovo disco della cantautrice salentina: “Niente al mondo”; “Immenso”; “Un peccato”; “Figli del caos”; “Accendi lo spirito”; “Credo”; “Il viaggio”; “2Vite”; “Fantastica”; “L’anima in una lacrima”; “Universale”.
L’album, interamente scritto, arrangiato e prodotto dalla stessa artista per K6DN Records, ha un sound “synth dance oriented” spesso contaminato con suoni primitivi, primordiali, che richiamano antiche culture orientali e africane. Artista di punta della scena musicale italiana, Dolcenera è un personaggio “sui generis”: grande capacità di evolversi, di reinventare se stessa e la sua musica, professionista meticolosa, curiosa e passionale. “Le stelle non tremano” parla di tutto questo e di molto altro ancora.
Il concept della cover e del booklet dell’album sono una vera e propria “opera d’arte”, nata dalla collaborazione con l’artista internazionale Guido Daniele, pittore, artista multimediale e body painter, e il fotografo Paolo Cecchin.
Hanno suonato nel disco con Dolcenera (pianoforte e synth): Paolo Valli (batteria e percussioni); Antonio Petruzzelli (basso); Mattia Tedesco (chitarre); Michele Papadia (hammond e piano elettrico); Michele Monestiroli & orchestra (archi); Daniele Moretto (tromba e trombino barocco); Alessio Nava (trombone); Francesco Sighieri (cori).
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X