Lecce

Lecce, al via la demolizione i parapetti dei balconi delle abitazioni di via Sozy Carafa

Garantire il decoro

LECCE – Saranno demoliti domani mattina i parapetti dei quattro balconi al pian terreno delle “Case Minime” di via Sozy Carafa nel quartiere San Pio. La decisione dell’Amministrazione comunale giunge a seguito di comportamenti, perpetrati negli anni, che hanno portato alcuni trasgressori a depositare proprio in quei balconi – oramai disabitati – i propri rifiuti, con gravi conseguenze per le condizioni igienico sanitarie e per il decoro urbano. Alle ore 7.30 – se le condizioni metereologiche lo permetteranno – la ditta Monteco srl svuoterà i balconi e rimuoverà i rifiuti. A seguire si effettuerà la demolizione dei parapetti.

Da alcuni anni – dichiara l’assessore all’Ambiente, Carlo Mignone – quell’area è stata utilizzata come una vera e propria pattumiera da coloro che, non essendo in regola con il pagamento della Tari, hanno preferito conferire e accumulare lì i propri rifiuti. Questi continui abbandoni hanno creato un grave danno al decoro della città e hanno reso insostenibili le condizioni igienico sanitarie per chi vive in quell’area. Per questa ragione, e dato il perpetrarsi di questa azione anche dopo gli interventi di pulizia richiesti alla ditta preposta, abbiamo deciso di abbattere i balconi prima di procedere alla demolizione delle abitazioni“.

Stiamo organizzando i trasferimenti dei residenti delle abitazioni di Via Sozy Carafa – dichiara il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, Alessandro Delli Noci – nelle abitazioni di Via Pozzuolo. Il settore Lavori pubblici è già al lavoro per il progetto definitivo di demolizione totale delle palazzine e per la seguente costruzione di 60 alloggi tra edilizia convenzionata ed edilizia popolare nell’ambito della riqualificazione del P.R.U.S.S.T. – Programma di recupero urbano e sviluppo sostenibile del territorio. Auspichiamo di completare l’iter da qui a un mese. Questo è solo un primo passo finalizzato a disincentivare atti di pura inciviltà come quelli dell’abbandono di rifiuti”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

2 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

5 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

9 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

9 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

20 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

20 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

23 ore fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

23 ore fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X