Protagonisti della serata Vittorio Chittano e Piero Secundo, musiche di Chittano, Scarlatti, Lohse, Kusyakov, Voitenko, Angelis, Secundo, Bach, Solotarev, Ganzer, Semionov. Ingresso gratuito.
Dalle 17 alle 20, poi, sarà ancora possibile ammirare l’edizione natalizia del videomapping “Chiostro di Luce”, presso l’Antico Seminario, realizzato in collaborazione con AtFest per celebrare i temi cari alla tradizione natalizia valorizzati grazie a questa tecnica video in grado di combinare i contenuti multimediali con le facciate di grandi edifici storici (fino al 7 gennaio; ticket d’ingresso 4 euro, gratuito per i possessori di biglietto LeccEcclesiae e UP! Il punto panoramico di Lecce).
Fino al 7 gennaio, sempre presso il Palazzo dell’Antico Seminario di piazza Duomo, sarà inoltre visitabile tutti i giorni dalle 9 alle 17 il “Capolavoro di Natale”, importante opera seicentesca – raffigurante l’adorazione dei Magi – del celebre pittore caravaggesco Andrea Vaccaro. La mostra è realizzata in collaborazione con “Benarte”, presieduta da Luciano Treggiari.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X