Lecce

Lecce, bullismo: “Let’s SBAM together” il 18 novembre

In occasione della “Anti Bullying Week” in Uk, i ragazzi del progetto SBAM chiedono a tutti di condividere sui social un videoclip musicale

LECCE – Dal 14 al 18 novembre in Gran Bretagna si celebra la “Anti bullying week”, la settimana contro ogni forma di bullismo e cyberbullismo. Sollecitata da questa idea, la docente di inglese dell’Istituto “Galilei-Costa” di Lecce, Elisabetta D’Errico, ideatrice insieme ai suoi studenti del progetto “SBAM – Stop Bullying Adopt Music”, ha deciso di accodarsi alle celebrazioni “British” e lanciare in Italia la campagna “Let’s SBAM together”. Il progetto vuole contrastare il fenomeno bullismo attraverso una delle più forti e amate passioni dei videoMika_sm.jpggiovani: la musica. A tale scopo, gli ideatori di SBAM vogliono chiedere a chiunque sia sensibile al tema, di postare venerdì 18 novembre sui social (Facebook e Twitter in primis) un videoclip musicale antibullismo, accompagnato dall’hashtag #sbam.

Ogni brano è valido, da quelli degli artisti più famosi e accreditati, come “Hurts” di Mika, “Who’s laughing now” di Jessie J e “Invisible” di Hunter Hayes, ai meno conosciuti ma altrettanto efficaci e diretti, come ad esempio “Restart” di Cesare Montinaro, il primo brano scritto appositamente per SBAM.

In sintesi, chiunque volesse partecipare all’iniziativa dovrà semplicemente postare venerdì 18 novembre sul proprio profilo Facebook e Twitter (o altro social) un qualsiasi videoclip musicale di un brano che affronta il tema del bullismo, accompagnandolo con l’hashtag #sbam. Ma come si fa ad individuarli? Sulla piattaforma Youtube se ne trovano a decine e, per facilitare ulteriormente la ricerca e la scelta, i ragazzi hanno pubblicato sulla propria pagina Facebook un nutrito elenco di esempi.

Con l’acronimo SBAM (“Stop bullying adopt music”), dallo scorso marzo la docente e i suoi alunni si pongono due obiettivi fondamentali: individuare tutti i brani musicali che nel testo o nel videoclip si riconducono al tema del bullismo, e incitare tanti altri musicisti a scriverne.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Francavilla Fontana, piazzette confinanti con Viale Lilla: in corso i lavori di recupero

FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…

2 ore fa

Martano, al via domani N&B Mareterra Festival

Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con  gli antichi…

2 ore fa

A Molfetta domani va in scena ‘Giusto’, monologo di Rosario Lisma

Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…

3 ore fa

“Storie Bastarde” di Davide Desario, la presentazione a Barletta

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle  ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…

4 ore fa

Fasano, lettera di ringraziamento per il Giorno del ricordo

FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…

8 ore fa

“Un tesoro chiamato Fede” di Laura Magli, la presentazione a Taranto

Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…

15 ore fa

A Lecce domani “A family affair” di Carolina e Filippo Bubbico

Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…

1 giorno fa

“La favola di Peter” al Teatro Don Bosco di Brindisi

IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…

1 giorno fa

Lucera, presentazione di “Blockchain – NFT” di Amelia Tomasicchio

 Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X