Eventi Puglia

Lecce, Camerata Musicale Salentina: concerto di Gidon Kremer

Per la 54^ Stagione Concertistica 2023-24 il primo dicembre, al teatro Apollo,  il leggendario violinista eseguirà con la violoncellista Giedre Dirvanauskaite e il pianista Georgijs Osokins  musiche di Schubert, Kancheli e Rachmaninov

LECCE – Venerdì 1 dicembre al Teatro Apollo, alle ore 20,45, la Camerata Musicale Salentina ospita uno degli appuntamenti clou della 54^ Stagione Concertistica. Protagonista il leggendario violinista Gidon Kremer, che per l’occasione presenta un ricco programma cameristico insieme alla violoncellista Giedre Dirvanauskaite e al pianista Georgijs Osokins, con musiche di Schubert, Kancheli e Rachmaninov.

Kremer stupisce sempre e lo fa con il piglio del grande artista, con l’intelletto di una grande mente musicale in grado di combinare repertori originali e inesplorati. Solista con le più grandi orchestre del mondo, si è esibito, tra gli altri, con Martha Argerich, Krystian Zimerman, Mischa Maisky, Keith Jarrett, Yo-Yo Ma, Kim Kashkashian, Valerij Afanas’ev, Oleg Maisenberg, Vadim Sacharov, Khatia Buniatishvili.

Il violinista lettone s’innamorò del suo strumento quando aveva appena 4 anni. Oggi ne ha qualcuno in più e nessuna intenzione di mettere da parte il suo favoloso ‘Nicola Amati’ del 1641.
Allievo del grande David Oistrakh, Kremer è uno dei virtuosi più originali dei nostri giorni. Vincitore del Concorso Internazionale di Violino “Premio Paganini” di Genova nel 1969 e del Concorso Internazionale Čajkovskij di Mosca nel 1970, il suo repertorio abbraccia le opere classiche più conosciute, così come la musica dei principali compositori del XX e XXI secolo; ha sostenuto le opere di compositori russi e dell’Europa orientale e ha eseguito molte nuove composizioni importanti. Nessun altro solista di pari livello internazionale ha fatto più di lui per promuovere la causa dei compositori contemporanei e della nuova musica per violino.
Il lungo elenco di onorificenze include, tra gli altri, il Premio Ernst von Siemens, la Bundesverdienstkreuz, il Premio Unesco e il Praemium Imperiale, considerato il Premio Nobel del mondo musicale.

Originale e avvincente è il programma che propone per il concerto leccese insieme a due notevoli compagni di viaggio.

“Straordinario e imprevedibile”, così la stampa ha acclamato il giovane pianista Georgijs Osokins dopo che ha fatto girare la testa per la prima volta al Concorso Internazionale Chopin.
Kremer è uno dei primi sostenitori del giovane lituano e insieme a Giedrė Dirvanauskaitė, che da molti anni svolge un ruolo importante nella Kremerata Baltica, interpreteranno il Notturno per trio con pianoforte, D 897 di Schubert, Middelheim di Kancheli e il Trio Elegiaco N. 2 op. 9 di Rachmaninov.

Prevendite disponibili presso la sede della Camerata Musicale Salentina, online e nei punti vendita del circuito Vivaticket.

Fondata dal M° Carlo Vitale nel 1970, la Camerata Musicale Salentina è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Puglia e dal Comune di Lecce.
Sponsor della manifestazione Banca Popolare Pugliese.

PROGRAMMA MUSICALE
F. Schubert – Notturno per trio con pianoforte, D 897
G. Kancheli – Middelheim
S. Rachmaninov – Trio Elegiaco N. 2 op. 9

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Ilva Football Club”, il 9 febbraio al Teatro Comunale di Novoli

Con "Ilva Football Club" prosegue la stagione Per un teatro umano, organizzata nell'ambito del progetto…

29 minuti fa

“I Cioccolati del Mediterraneo”, dal 14 al 16 febbraio a Maglie

La terza edizione del Salone "I Cioccolati del Mediterraneo" è un'occasione per conoscere l'affascinante mondo…

6 ore fa

“San Valentino alla Torre”, il 14 febbraio appuntamento a Cerignola

L'evento, tra letture e un laboratorio per realizzare i Valentines  è in programma a Torre…

7 ore fa

Famiglie a teatro, a Monopoli va in scena Zanna bianca

Il 9 febbraio 2025, al Teatro Radar, per  la Stagione Famiglie a teatro 2024/25, Luigi…

8 ore fa

“Il Grande Vuoto” di Fabiana Iacozzilli al Teatro Piccinni di Bari

Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 6 al 9 febbraio,…

22 ore fa

“88 frequenze” con Antonella Carone a Ceglie Messapica

Venerdì 7 febbraio, al Teatro Comunale, va in scena la storia di Hedy Lamarr che…

1 giorno fa

Capurso, gli eventi da febbraio a marzo 2025

Previsti dal palinsesto invernale incontri, presentazione libri, laboratori, formazione, iniziative sportive e tanto altro CAPURSO…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, proseguono i lavori nella ex piazza coperta

FRANCAVILLA FONTANA - Prosegue il percorso di rinascita dell’ex piazza coperta di Francavilla Fontana. “Giorno…

1 giorno fa

Per San Valentino 2025 “Bari Love days”

Tanti gli appuntamenti dedicati all'Amore per festeggiare a Bari il 14 febbraio. Torna “Puro Cioccolato…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X